Vai al contenuto
Home » News

SpongeBob Squarepants: il cast svela la verità sulla famosa teoria dei peccati capitali

I membri del cast di SpongeBob SquarePants spiegano come i personaggi sono realmente collegati ai sette peccati capitali.

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La serie animata di Nickelodeon, che segue le avventure umoristiche di SpongeBob SquarePants e degli altri residenti di Bikini Bottom, ha generato molte teorie da parte dei fan nel corso degli anni. Tra questi c’è la speculazione secondo la quale ogni personaggio rappresenterebbe uno dei principali peccati capitali: SpongeBob stesso è la lussuria, Patrick è l’accidia, Squiddi è l’ira, Sandy è l’orgoglio, Mr. Krabs è l’avidità, Plancton è l’invidia e Gary la lumaca è la gola.

Durante una reunion per Esquire, il cast di SpongeBob SquarePants ha discusso questa teoria. Tra gli altri, si è espresso Rodger Bumpass – voce di Squiddi – che ha notato somiglianze tra Patrick e Mr. Krabs e i loro peccati, ma ammette di non aver trovato altre similitudini degne di nota. Lawrence, scrittore che dà anche la voce a Plankton, ha spiegato che sebbene i personaggi probabilmente abbiano caratteristiche individuali ben distinte, non è così convincente l’accoppiamento con uno dei sette peccati capitali per ognuno di loro. Ecco le sue parole esatte:

Penso che l’idea sia un po’ come con L’Isola di Gilligan, in cui ogni personaggio rappresenta qualcosa e penso che tutti noi rappresentiamo un tipo specifico di cosa che non è così tangibile, chiara da permetterci di dire: “È lussuria”. È questo, è quello”.

Dunque, la teoria è corretta oppure no?

Insomma, nonostante i paralleli ipotizzati dai fan sui personaggi di SpongeBob SquarePants e il loro teorico peccato capitale, questi commenti di Lawrence e altri membri del cast suggeriscono che l’idea non sia stata presa in considerazione durante la scrittura della serie. Il parallelo potrebbe essere più evidente quando si tratta di Plankton, la cui rivalità con Mr. Krabs e l’ossessione di conoscere la formula di Krabby Patty indicherebbero in genere l’invidia.

Tuttavia, gli interessi personali e gli attacchi bellicosi del plancton sono anche correlati all’orgoglio e all’ira. Allo stesso modo, l’animosità di Squiddi verso SpongeBob e gli altri lo rende apparentemente ira, ma potrebbe benissimo essere vanità. Non un caso, dunque, che la teoria non sia stata confermata. Noi vi lasciamo con la notizia di Nickelodeon che ha rimosso due episodi di SpongeBob “non adatti ai bambini”.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.