Vai al contenuto
Home » News

La Classifica delle 10 Serie Tv e dei 10 film più cercati su Google in Italia nel 2024

Nella foto compaiono Fallout e Baby Reindeer, due delle Serie Tv più cercate del 2024

Il 2024 è stato un anno straordinario, che ai cinefili ha regalato tanti film e serie tv che non dimenticheremo molto presto. Ma quali sono stati i film e le serie tv più cercate nel 2024 su Google? Ora possiamo finalmente scoprirlo.

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il mese di dicembre è un periodo di bilanci ed è il momento giusto per riflettere su quello che l’anno ci ha offerto. In attesa di scoprire che cosa ci regalerà il 2025, è interessante cercare di capire quali film e serie tv hanno lasciato il segno (e quali sono state le serie tv più cercate del 2024 su Google). Sul versante seriale quest’anno non sono mancate delle ottime novità. Prodotti come The Penguin, Baby Reindeer e Fallout hanno dimostrato che ormai i prodotti televisivi non ha nulla da invidiare al cinema in fatto di qualità. Ed è interessante leggere quali sono state le migliori serie tv del 2024, secondo il New York Times.

L’offerta cinematografica del 2024 ha soddisfatto i gusti di tutti, riuscendo ad accontentare sia coloro che amano i blockbuster sia i fan dei film più impegnati. E lo dimostra l’ottima varietà di pellicole uscite negli ultimi mesi nelle nostre sale cinematografiche: da Parthenope a Joker: Folie à deux, da Il Gladiatore II a Wicked (e a tal proposito leggi la nostra recensione del film). Una pagina ha voluto indagare e scoprire quali prodotti televisivi e cinematografici hanno suscitato maggiormente l’attenzione del pubblico.

Ecco la classifica dei film e delle serie tv più cercate nel 2024 su Google in Italia.

Dobbiamo ringraziare Marketing Espresso per aver raccolto in una classifica tutti i prodotti televisivi e cinematografici, che gli utenti hanno cercato maggiormente negli ultimi dodici mesi sul principale motore di ricerca. Non stupisce il fatto che in cima alla lista ci sia un film d’animazione, che ha ottenuto degli incassi da record l’estate scorsa. Compaiono poi diverse pellicole, che hanno scatenato un bel po’ di dibattito, come Saltburn, Povere Creature, Tutti tranne te o Joker 2.

  1. Inside Out 2
  2. Saltburn
  3. Beetlejuice
  4. Povere Creature
  5. Oppenheimer
  6. Perfect Days
  7. Il ragazzo e l’airone
  8. Tutti tranne te
  9. Deadpool
  10. Joker 2

Per quanto riguarda il mondo seriale, figurano sia serie tv italiane che straniere. In prima posizione nella classifica delle serie tv più cercate del 2024 su Google troviamo Baby Reindeer, una serie tv che oltre ad essere stata una bellissima rivelazione si è rivelata uno shock. Al contempo al fianco di Emily in Paris o Fallout troviamo anche serie Tv Rai come Mare Fuori o Lolita Lobosco.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

  1. Baby Reindeer
  2. Fallout
  3. Emily in Paris
  4. The Perfect Couple
  5. Mare Fuori 4
  6. I Leoni di Sicilia
  7. Lolita Lobosco
  8. House of the Dragon
  9. Maxton Hall
  10. Supersex

Ed ecco il calendario delle date d’uscita dei 10 film più interessanti in arrivo al cinema (da qui a fine anno).