Vai al contenuto
Home » News

Scarlett Johansson ricorda il film con cui «ha fatto rivoltare suo nonno nella tomba»

scarlett johansson

Scarlett Johansson è una delle protagoniste di Asteroid City, il nuovo film di Wes Anderson attualmente al cinema. Questo è l’ennesimo film in cui viene diretta da un blasonato regista, dopo che i fortunati successi della Marvel hanno mostrato di cosa era davvero capace.

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Storia di un matrimonio, JoJo Rabbit e ora Asteroid City sono alcuni dei grandi progetti in cui l’abbiamo apprezzata negli ultimi anni. In cantiere poi ha una nuova ambiziosa pellicola che sarà distribuita da Apple TV+: parliamo di Project Artemis, che racconterà la corsa verso lo spazio degli Stati Uniti negli anni ’60. Il film, attualmente in post-produzione, è stato diretto da Greg Berlanti e vede nel cast anche Channing Tatum e Woody Harrelson.

Guardando al passato, però c’è un film che, secondo Scarlett Johansson, avrebbe fatto rivoltare suo nonno nella tomba.

L’attrice è ebrea e discende da una famiglia ebrea ashkenazita, che è stata costretta a lasciare la Polonia alla volta degli Stati Uniti. Per questo le ha creato non pochi imbarazzi il fatto che si sia ritrovata a indossare una divisa nazista per un film. La pellicola in questione era The Spirit di Frank Miller, un ambizioso adattamento cinematografico del fumetto di Will Eisner. Scarlett Johansson interpretava la femme fatale Silken Floss, che affiancava il folle Octopus. Nonostante il film potesse contare su un super cast composto da Sarah Paulson, Eva Mendes e Samuel L. Jackson, si è rivelato un flop al box office e ha inflitto gravi perdite economiche alla Lionsgate. In compenso ha fatto vivere a Scarlett Johansson l’inquietante esperienza di indossare una fascia con una svastica. L’attrice ha ricordato la sua reazione in un’intervista rilasciata per Dark Horizons:

Quando l’ho indossato per la prima volta, ho pensato che non avrei mai creduto di indossare una fascia con la svastica. Il completo… all’inizio era molto strano indossarlo. Alla fine ho pensato: ‘Oh, mio nonno si starà rivoltando nella tomba in questo momento’. […] Ovviamente mi sentivo strana, sì. Non era un costume di Halloween quello che indossavo. Era una situazione un po’ più inquietante.”

L’attrice però non ha posto alcun rifiuto e ha deciso di affrontare la situazione come una vera professionista. Scarlett Johansson al tempo, infatti, era entusiasta di lavorare con Frank Miller e ha deciso di chiudere un occhio davanti a quel costume di scena che avrebbe potuto offendere i suoi avi. E voi vi ricordate di questo adattamento cinematografico?

Se non avete mai guardato questo film con Scarlett Johansson e volete recuperarlo, potete noleggiare The Spirit su Apple TV+.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.