Cosa succede quando una miniserie diventa… maxi? Ovvero: cosa succede se il successo è tanto grande da far venire voglia di andare oltre con altre stagioni? Quello che potrebbe succedere a Ripley.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Continua il percorso “parallelo” con un’altra miniserie uscita nell’ultimo periodo, pur diversissima: Shōgun. Le due ore, distribuite rispettivamente da Netflix e Disney+, condividono infatti un importante successo di critica e pubblico, contendendosi lo scettro di miglior miniserie del 2024. Ma non solo: stando alle ultime informazioni, la tentazione di non fermarsi all’unica stagione inizialmente prevista è forte. Lo è sicuramente nel caso di Shōgun, come abbiamo riportato negli scorsi giorni. E altrettanto si può dire per Ripley, una delle miniserie d’autore più intriganti degli ultimi anni.
Con una differenza sostanziale: mentre Shōgun dovrebbe ricorrere alla storia vera per dare un seguito al materiale originato dal romanzo omonimo di James Clavell, Ripley potrebbe attingere ad altri quattro racconti scritti da Patricia Highsmith, creatrice del personaggio di Tom Ripley.
Lo sa bene Steven Zaillan, autore della straordinaria miniserie Netflix. Nessuna forzatura, nessun volo pindarico per spremere il franchise: portare avanti Ripley avrebbe senso da svariati punti di vista. Ma ci sono dei ma, affrontati dallo sceneggiatore in una recente intervista rilasciata a Collider.
Questo uno dei passaggi principali: “Ci sono altri libri che sono davvero belli. Lo rifarei se potessi, ma ciò significherebbe impiegare altri cinque anni per realizzarlo? Dovrei pensare anche a questo aspetto. Ma per quanto riguarda la continuazione del personaggio, sì, penso che ci sia molto di più da rivelare su Tom Ripley. Subisce molti cambiamenti nel corso dei cinque romanzi e sono tutti interessanti, perciò sì, assolutamente. Sono stati realizzati anche dei film sugli altri libri. Quindi, date le giuste circostanze, lo farei”.
Insomma, l’idea c’è. Ma al momento è solo un’idea.
Una cosa, tuttavia, è certa: visto lo straordinario lavoro di adattamento del primo romanzo, saremmo fiduciosi se davvero ci creassero “le giuste circostanze”.
Vi terremo aggiornati in caso di novità.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






