Vai al contenuto
Home » News

Rami Malek – Da Mr. Robot a Mr. Bad Guy

rami malek

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Da quando usci la notizia la scorsa primavera la paura è stata tanta. Rami Malek nei panni di Freddie Mercury. Da Mr. Robot a Mr. Bad Guy. Fa impressione solo pensarlo, figuriamoci vederlo e soprattutto sentirlo. Dal ruolo dell’hacker schizofrenico e bipolare, perennemente con le occhiaie e con la felpa a quello di una delle rockstar più famose di tutti i tempi. A parte le origini mediorientali, egiziane quelle di Rami e indiane quelle di Freddie, cos’hanno in comune i due?

Assolutamente niente. Eppure quando la scorsa estate usci la prima immagine della trasformazione fu una grande sorpresa.

Rami Malek

Il film, scritto da Anthony McCarten, ci racconterà i primi quindici anni della vita e della carriera del frontman dei Queen. Il regista Bryan Singer ha scelto di iniziare nel 1970, anno della nascita del gruppo con l’incontro tra Freddie Mercury, Brian May e Roger Taylor, fino alla storica esibizione del 1985, al Live Aid, sei anni prima della scomparsa.

“Non sarà un tradizionale biopic” ha precisato il regista, “è una celebrazione”.

Poi finalmente questa settimana abbiamo potuto ammirare il trailer. Ed è stata una vera e propria epifania. Vengono presentate scene di concerti intervallate da ritagli del gruppo in studio. Possiamo anche ascoltare un mash-up di diversi classici dei Queen, tra cui “Killer Queen“, “We Will Rock You” e, ovviamente, “Bohemian Rhapsody” (qui vi raccontiamo come è stato usato un pezzo dei Queen in una scena strepitosa di Sherlock). Rami Malek ci impressiona. Per somiglianza, movenze ed atteggiamenti.

“Qui è quando arriva la parte operistica”

Vediamo un Rami Malek dagli occhi spalancati in versione Freddie Mercury mentre spiega in studio quello che ha pensato di fare durante una sessione di registrazione per “Bohemian Rhapsody“. Successivamente, quando alla band viene detto che la canzone è troppo lunga:

“Va avanti all’infinito, sei maledetti minuti”

“Ho pietà di tua moglie, se pensi che sei minuti sia per sempre.”

Questo piccolo assaggio già ci fa pregustare ed intuire il grande lavoro fatto da Rami Malek per entrare nei panni del “Cattivo ragazzo” Freddie Mercury. Grazie ad un buon make-up la somiglianza tra il leader dei Queen e l’attore di origine egiziane è impressionante. Ma è piacevole apprezzare come per le esibizioni live nel film, venga usata la vera voce di Rami Malek. Alla quale viene aggiunta quella registrata di Freddie e un suono simile per riempire i vuoti.

“Basta dire che in questo momento sono negli studi di Abbey Road – ha detto Malek – e non sto lavorando sulla mia recitazione”.

Il film vede inoltre la partecipazione di Lucy Boynton, Gwilym Lee (nei panni di Brian May), Ben Hardy (nei panni di Roger Taylor), Joseph Mazzello (nei panni di John Deacon), Aiden Gillen, Tom Hollander e Mike Meyers. Ora non resta che attendere Natale per vederlo in Italia e nel frattempo alzare il volume al massimo ed iniziare a battere le mani al ritmo di “We will, we will, rock you“!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche: Rami Malek – 10 motivi per amare Mr. Robot