Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
One Piece, dopo appena due settimane dal rilascio dei primi episodi, è stato rinnovato per una seconda stagione. Questo dato dà la cifra del grande successo che ha ottenuto il live action del manga di Eiichiro Oda, che sta registrando numeri da capogiro. Quando è stato annunciato il progetto, tutti erano pronti a scommettere sul fatto che sarebbe stato un flop. E invece la prima stagione della serie tv, dedicata alla storia di Luffy e della Ciurma di Cappello di Paglia, ha ottenuto il plauso di pubblico e critica. Questo è stato l’anno in cui si è dimostrato che, quando ci si impegna, si possono realizzare degli adattamenti ben fatti e che soddisfino le aspettative dei fan. Dopo tanti insuccessi, serie tv come One Piece e The Last of Us hanno fatto cambiare idea anche ai più scettici. Viene da chiedersi se sia questa la via che le reti e le piattaforme di streaming seguiranno da questo momento in poi.
Un giornalista di Deadline lo ha chiesto direttamente al produttore Marty Adelstein: dopo One Piece ci saranno altri adattamenti tratti dai manga?
I produttori esecutivi Marty Adelstein e Becky Clements, che lavorano per la Tomorrow Studios, hanno parlato nel corso dell’intervista del successo che sta ottenendo la serie tv. Oltre ad aver ricordato il processo creativo dietro il live action di One Piece e le motivazioni del flop di Cowboy Bebop, hanno anche dato uno sguardo al futuro. Lo sciopero in atto ad Hollywood rende impossibile avere un quadro chiaro degli altri show che vedranno la luce nei prossimi mesi. Marty Adelstein però si è detto ottimista in merito alla possibilità di produrre altri adattamenti di popolari manga giapponesi. Ha spiegato infatti nell’intervista:
“Oh mio Dio, abbiamo una libreria piena di manga che abbiamo comprato dal Giappone e abbiamo degli sceneggiatori che non stanno più lavorando a causa dello sciopero. Crediamo che sia fondamentale che scrivano il più possibile a casa e poi presentino almeno la metà della stagione già scritta. Per ora stiamo mettendo molta attenzione su un libro, Bad City, la storia dello scandalo della USC e dell’uomo che dirigeva il dipartimento di medicina. È molto avvincente e stiamo ricevendo molto interesse su questo. Le sceneggiature sono scritte da Ed Solomon, Dawn Prestwich e Nicole Yorkin […] Siamo molto entusiasti di realizzare un adattamento di un romanzo di Robert Ludlum. Lo scriveranno dopo lo sciopero”.
Sareste felici di vedere arrivare nuovi adattamenti delle vostre opere preferite in futuro? Di quale manga giapponese attendete con maggiore ansia un live action?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






