Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Questa settimana, nella stupenda cornice del teatro San Babila di Milano, siamo stati invitati da Sky alla presentazione dei suoi palinsesti per la stagione 2025-2026, e se pensate che il 2025 sia stato un anno scoppiettante, allora vi chiediamo di accomodarvi, perché quello che ha in serbo per noi la nuova stagione di Sky è andato ben oltre le nostre aspettative. Mentre stiamo scrivendo c’è Bruno Barbieri già in viaggio da Nord a Sud con le sue sfide di 4 Hotel, quest’anno arricchite dal superpotere speciale del “Barbieri Plus” che vale 5 punti e può ribaltare la gara. Abbiamo poi X Factor 2025, ora giunto alla terza serata di audition che, come annunciato durante la serata ‘What’s Next’ anche quest’anno vivrà la finale direttamente dal palco di Piazza del Plebiscito, a Napoli.
Il trittico Cannavacciulo-Barbieri-Locatelli conferma invece la sua presenza a Masterchef Italia, pronti a organizzare nuove sfide per eleggere il nuovo miglior chef amatoriale d’Italia; Alessandro Borghese rimetterà in moto il suo van per le nuove e iconiche sfide di 4 Ristoranti, che anche quest’anno girerà per tutto il Paese mettendo allo stesso tavolo (del confronto) ristoratori che ambiscono a vincere il titolo in palio, e in più riaprirà, da inizio ottobre, l’originale videoenciclopedia gastronomica di Kitchen Sound, giunto alla decima edizione.
Dall’autunno di X Factor, all’inverno di Masterchef Italia, passiamo poi alla primavera di Pechino Express, ed è qui che si concentrano alcune delle novità più spiazzanti della nuova stagione televisiva di Sky. A partire dalla rotta: Indonesia, Cina e Giappone saranno le mete, ambitissime, della nuova stagione di Pechino Express.
Ma queste sono solo le prime anticipazioni. Ecco tutto quello che ci aspetta, tra Serie Tv e programmi

Tra le novità targate Sky, tornano grandi classici e debuttano nuovissime Serie Tv: tra il 2025 e il 2026 approderanno sul piccolo schermo produzioni attesissime come la terza stagione di Euphoria, il terzo capitolo di House of the Dragon, il nuovo spin-off di The Office, The Paper, e It: Welcome to Derry, la Serie Tv prequel di It ormai a un passo dalla distribuzione. A queste si aggiungono All Her Fault, Amadeus e Under Salt Marsh.
Ma non è tutto: il palinsesto si arricchisce anche di grandi produzioni italiane, come il nuovissimo e attesissimo spin-off/prequel di Gomorra, Gomorra – Le Origini, la terza stagione di Call My Agent – Italia, Avvocato Ligas (il primo legal drama italiano, con Luca Argentero protagonista), la molto attesa Nord Sud Ovest Est – il sequel che racconterà non solo il successo ma anche la fine del duo degli 883 – e Rosa Elettrica.
Importanti novità anche sul fronte cinematografico: il catalogo film si amplia con titoli come Mission: Impossible – The Final Reckoning, Un film Minecraft, Jurassic World: La Rinascita, Mickey 17 e Le Assaggiatrici, un dramma storicoambientato durante la Seconda Guerra Mondiale diretto da Silvio Soldini.
Tra i grandi ritorni Sky Original nel panorama delle Serie Tv, spiccano I Delitti del Barlume, Piedone – Uno sbirro a Napoli e Fuori. Tra i nuovi progetti in sviluppo, Sky ha annunciato Gucci – Fine dei Giochi, un family drama diretto da Gabriele Muccino, che esplorerà la storia della famiglia Allegra Gucci. In prima assoluta tornerà anche Love Bugs, un tuffo nel passato raccontato da una prospettiva del tutto inedita e attuale, stavolta con protagonisti Brenda Lodigiani e Michele Rosiello.
Gli show di Sky restano saldi al loro posto, e per fortuna. Anche quest’anno, dopo il ritorno di X Factor, torneranno MasterChef, Alessandro Borghese – 4 Ristoranti, Pechino Express, Cucine da Incubo, Quattro Matrimoni e Money Road, il reality condotto da Fabio Caressa, che ha riscosso un enorme successo al termine della stagione 2024/2025. E non finisce qui.
Tra le nuove proposte legate alle Serie Tv si affiancano – oltre alla pluripremiata The Pitt, attualmente in onda – anche Suits: LA, celebre spin-off del legal drama, Task, un nuovo thriller psicologico dai creatori di Omicidio a Easttown, The Iris Affair, All Her Fault – altro thriller psicologico con Dakota Fanning e Jake Lady – The Rainmaker, un nuovo legal drama con John Slattery, e Avvocato Ligas, drama legale tutto italiano con protagonista Luca Argentero.
Torna anche l’acclamato GIALAPPASHOW, insieme a Serie Tv cult che hanno segnato la storia della televisione internazionale. Su Sky debutta Sky Collection, il nuovo canale pensato per offrire maratone epiche con titoli indimenticabili, come Friends.
Infine, tra le novità più rilevanti, Sky presenta la nascita della Content Factory, un laboratorio creativo pensato per intrecciare informazione, sport, cultura e intrattenimento, dando vita a una nuova visione editoriale capace di raccontare il presente.
Insomma, la stagione 2025/2026 si preannuncia ricca di novità e segnati ritorni. Avremo l’occasione di rivivere le origini di Gomorra e di uno dei personaggi più iconici della Serialità italiana, assistere alla nuova stagione di Nord Sud Ovest Est, e tornare a casa con produzioni attese da anni come Euphoria. Ma non è tutto: tra i ritorni più interessanti, anche Chicago Med, Chicago Fire e Chicago P.D., insieme all’ottava stagione di Outlander e alla ventesima di Law & Order: SVU. La stagione 2025/2026 si preannuncia pazzesca, e questo è solo l’inizio.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







