Il weekend è finito e ci apprestiamo a cominciare questa giornata, il lunedì si sa è il giorno più faticoso della settimana e noi non vogliamo alleggerirvelo ma anzi vi vogliamo dare 7 notizie che vi peggioreranno questo giorno già così triste.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Sì, siamo cattivi. Ma il mondo delle nostre amate Serie Tv è spesso ricco di eventi spiacevoli e notizie negative.
Bufala Netflix
La prima cattiva notizia riguarda Netflix; da qualche tempo sta girando in rete la notizia che delle app riescano a trasmettere Netflix gratis ma in realtà è una fregatura. Queste app dichiarano di poter generare password e username per poter accedere gratis ai contenuti di Netflix ma in realtà poco dopo il vostro computer si infetterà di malware e di virus. Sul sito di Netflix compare una sezione dedicata proprio a questo genere di problema in cui l’azienda scrive: “Netflix non invia pubblicità agli abbonati che usano il servizio. La visualizzazione di pubblicità o pop-up durante la riproduzione, indica che il computer o il browser è stato probabilmente compromesso da adware o malware. Per rimuoverli, utilizza un software antimalware, antiadware o antivirus consigliato dal produttore del computer o dal tecnico informatico di fiducia.” Quindi ragazzi godetevi il vostro mese di prova gratis e poi pagate, non è tutto oro ciò che luccica!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
