
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Noi è sicuramente una delle fiction italiane più discusse dell’ultimo periodo. Remake della serie statunitense This is us, la versione italiana ha fatto storcere il naso a molti spettatori. Un’altra buona fetta di pubblico, tuttavia, ha preferito discostarsi dalla serie madre e apprezzare Noi per quel che è: una fiction italiana che ha saputo sorprenderci piacevolmente, nonostante non mancasse un po’ di diffidenza. Qui trovate la nostra recensione dell’ultimo episodio della serie, andato in onda qualche giorno fa su Rai 1.
Subito dopo il finale della prima stagione, tuttavia, la domanda sorge spontanea: ce ne sarà una seconda? Avremo modo di veder continuare la storia della famiglia Peirò? Sandro Petraglia, sceneggiatore della serie, ha detto la sua a Fanpage.it. Queste le sue parole:
“La nostra idea era di andare avanti, nella prima stagione non si chiudono alcune storie, ovviamente la palla è in mano alla Rai. L’ascolto non ha premiato Noi, il mio augurio è che la Rai si renda conto di avere in mano un progetto di grande qualità per cui visto che fa tanti ascolti e anche grazie a tante cose scritte da noi, può permettersi di farne uno con un ascolto un po’ inferiore”
Quando gli è stato chiesto se dei nuovi episodi potrebbero dar vita anche a dei nuovi filoni narrativi, Sandro Petraglia ha affermato:
“Questo assolutamente, perché nelle stagioni successive americane c’è una grande predominanza della guerra in Vietnam, con molte cose e scene legate alla guerra, sono cose che noi non possiamo avere, e già su quelle noi provavamo ad ipotizzare dei cambiamenti. Se ci fanno andare avanti potremmo migliorare, e penso che un miglioramento potrebbe esserci anche per il discorso delle fasce temporali, perché può darsi che sia stato difficile comprendere quella dinamica, è una considerazione che faccio, una critica a me stesso”
Nonostante gli ascolti non siano stati quelli auspicati, Noi ha comunque conquistato una parte del pubblico che vorrebbe davvero vedere una continuazione della serie. Petraglia, a tal proposito, ha affermato di essere consapevole che qualcuno non abbia voluto nemmeno dare un’opportunità a Noi soltanto perché fortemente affezionato all’originale This Is Us:
“La mia sensazione è che una parte di chi aveva visto This is Us non ha voluto vedere la versione italiana, magari nella certezza che sarebbe stata peggiore dell’originale, però credo che proprio una parte di quel pubblico l’abbia vista su RaiPlay, almeno dalle notizie che mi arrivano in maniera informale, non è quindi lo zoccolo duro della prima serata di Rai1”
Che dire? Non ci resta che aspettare e vedere se Noi avrà modo di farsi apprezzare ancor di più.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.