Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Negli anni si è molto discusso sulle varie rappresentazioni di genere e orientamento presenti all’interno di film e serie televisive. Uno degli streamer che ha cercato di fare dei passi avanti (malgrado alcuni di essi possano essere stati considerati falsi) è stato Netflix. Nel complesso, negli ultimi anni, ha contribuito ad aumentare la rappresentazione di molte categorie in modi importanti. Fra questi è inclusa la presenza di persone LGBTQ+ all’interno dei loro prodotti.
Serie televisive come Sex Education, Élite, Sense8, la recente Hollywood e tante altre, presentano ad esempio persone queer e trans andando oltre il loro genere e la loro sessualità. Presentano, in poche parole, la comunità.
Tutto ciò sembra però aver infastidito alcuni telespettatori, che hanno manifestato il loro malumore sul social Twitter nei giorni scorsi. Qui sotto il tweet in questione:
Nella immagine vediamo Patrick, personaggio del celebre cartone Spongebob, in procinto di mettere una zucca in un tubo alimentando la bocca di Spongebob. Il personaggio sarebbe la piattaforma streaming Netflix, la zucca un “personaggio omosessuale non necessario” in qualsiasi nuova serie prodotta dall’azienda. L’idea all’interno di questo meme, ovviamente, è che la piattaforma stia alimentando forzatamente la presenza di persone LGBTQ+ nei loro show. E date le dimensioni della zucca e le dimensioni dell’imbuto (così come il modo in cui il meme è generalmente usato), l’idea è che venga fatto a tutti i costi, malgrado l’opinione pubblica che, secondo l’utente, è contraria.
Presto fatto: il tweet è diventato virale e molti hanno risposto sia a favore che contrari al meme. Una persona ha anche detto di non aver mai visto un personaggio etero venire considerato “necessario“.
Fra le varie risposte è arrivata, ovviamente, quella della piattaforma streaming:
Dispiace che tu debba ancora capire che ogni persona gay è molto necessaria.
Tra le numerose risposte, sono arrivate anche parole di supporto di altri streamer importanti come Amazon Prime Video e FreeForm.
Che cosa ne pensate?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






