Vai al contenuto
Home » News

Netflix – Svelato lo stipendio DA CAPOGIRO dei dirigenti Reed Hastings e Ted Sarandos

Netflix

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Non è Netflix: è il capitalismo, bellezza! Nonostante un anno difficile a causa della pandemia, che ha accelerato la cancellazione di alcune serie (non abbiamo ancora smaltito la delusione per la fine di Glow) e ne ha tenute in stallo innumerevoli altre, l’azienda di streaming chiude decisamente in positivo. Almeno, questo si deduce dall’annuncio fatto dall’Hollywood Reporter degli stipendi per il 2021 dei dirigenti, Reed Hastings e Ted Sarandos, che saranno sostanzialmente uguali a quelli percepiti nel 2020.

I due dirigenti di Netflix guadagneranno nel prossimo anno la cifra di 34,6 milioni di dollari a testa, così distribuiti: 650.000 dollari e 34 milioni di dollari in azioni per Hastings, 20 milioni di dollari di salario e da 14,65 milioni in azioni per Sarandos. La compagnia, nonostante i metodi inquietanti per licenziare il personale, continua a crescere a dispetto e anzi, forse proprio grazie alla pandemia.

Nel 2020 lo streaming è cresciuto esponenzialmente, proprio a causa della domanda impellente di intrattenimento per tutte le persone che si sono trovate dall’oggi al domani confinate in casa per lunghi, interminabili mesi. La compagnia conta quasi 200 milioni di abbonati in tutto il mondo e il valore delle sue azioni è cresciuto vertiginosamente proprio grazie all’assenza di concorrenza rappresentato dalle sale cinematografiche, che ha portato tutti a riversarsi in massa sul servizio in streaming.

Hastings e Sarandos non sono gli unici leader di Netflix di cui si conosce, sempre grazie all’Hollywood Reporter, la situazione finanziaria, anche relativa al prossimo anno. I due manager sono in ottima compagnia di altrettanti “Paperoni” dello streaming: il direttore finanziario Spencer Neumann percepirà 11,5 milioni di dollari nel 2021 (6 milioni di salario e il resto in azioni). Al responsabile capo prodotto Greg Peters toccheranno 12 milioni di dollari di compenso e quasi 7 milioni in azioni, mentre al responsabile dell’ufficio legale e segretario David Hyman circa 4,7 milioni di salario e lo stesso valore in azioni.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.