La casa di produzione Neflix sta lavorando a un nuovo progetto: una serie ambientata in un bunker
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
In questi giorni, a Madrid, si è svolta l’inaugurazione dei nuovi set Netflix. Negli ultimi anni, il colosso dell’intrattenimento e dello streaming online ha investito molto in prodotti realizzati nel paese europeo: La Casa de Papel (caso editoriale internazionale e tra le serie non in lingua inglese più guardate al mondo) e il drammatico Élite sono solo due degli esempi più evidenti.
Ora lo stesso Alex Pina, uno degli sceneggiatori più prolifici di Spagna, autore di prodotti televisivi come Vis à Vis, El Barco, Sky Rojo e la stessa La Casa de Papel, ha annunciato (tramite il proprio profilo Instagram) che sta lavorando a un nuovo progetto per Netflix. Come scrive Pina, la nuova serie sarà ambientata in un bunker: grazie alla loro condizione di privilegiati, infatti, i ricchi e potenti della Terra si rinchiudono in un rifugio atomico nel sottosuolo per sfuggire alla fine del mondo.
Alla festa d’inaugurazione dei set di Madrid (alla quale erano presenti numerosi creativi responsabili del momento effervescente che sta vivendo il mondo della produzione televisiva spagnola), Alex Pina e Esther Martínez Lobato hanno fornito qualche altro dettaglio sul nuovo progetto. “L’idea della costruzione di bunker è nata durante e dopo la pandemia – spiega Pina – Abbiamo immaginato un edificio scavato a 75 metri sotto terra, in cui non ci concentriamo su un’apocalisse, ma piuttosto sull’assurdità dei ricchi e potenti che si rinchiudono come ratti“. In poche parole, una sorta di assurdo Grande Fratello basato sulle relazioni conflittuali tra famiglie, uno show che ruota attorno alla domanda: come fa la vita ad andare avanti alla fine del mondo? Il titolo dello show non è ancora stato annunciato e sembra che nemmeno i bozzetti del progetto siano fuoriusciti dall’evento in sé. Tuttavia, su Instagram, Pina ha anticipato che si tratterà di “una serie scritta con molto black humor ma, contro ogni pronostico, sorprendentemente luminosa“.
Non è la prima volta, però, che Alex Pina scrive una serie televisiva di genere distopico: tra il 2011 e il 2013 è infatti andata in onda El Barco, serie che combina dramma e mistero in un contesto nel quale gli studenti di una nave-scuola si ritrovano isolati in un modo quasi del tutto sommerso a causa di un cataclisma.
Per saperne di più su questo nuovo misterioso progetto dovremo pazientare ancora, siccome la data di uscita non è nemmeno stata accennata. Al contrario, Netflix ha annunciato l’arrivo, nei prossimi mesi, di un altro attesissimo prodotto realizzato sempre dai creatori di La Casa di Carta: si tratta del prequel su Berlino, uno dei personaggi più controversi, popolari e amati dell’intera serie. Anche se non conosciamo ancora il titolo di questo spin-off, sappiamo che lo show uscirà nel 2023.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







