
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Le statistiche rilasciate alla fine di ogni anno da Netflix regalano sempre più di una sorpresa e tantissime curiosità. Sarà così anche quest’anno ed è stato altrettanto anche nel 2017, grazie a un dato che da un lato spiazza e dall’altra potrebbe essere “ridimensionato” da alcune ipotesi. Parliamo infatti del contenuto più riprodotto in un anno da un singolo account, un dato a cui pochi prestano attenzione ma che regala sempre diverse soddisfazioni. Il contenuto in questione è Madagascar 3 – Ricercati in Europa, film d’animazione uscito nel 2012 e che vede tra i doppiatori nomi del calibro di Ben Stiller, Chris Rock, Bryan Cranston e David Schwimmer: un film che ha avuto particolare successo ed è stato campione d’incassi al tempo dell’uscita, ma qualcuno sembra esserne letteralmente ossessionato.

Secondo quanto riportato, tra gli altri, dal Daily Mail, un account australiano, infatti, l’avrebbe riprodotto la bellezza di 352 volte in un solo anno. Praticamente poco meno di una volta al giorno, per un anno intero. Se si pensa all’infinità di soluzioni adatte a ogni gusto proposte in catalogo da Netflix, sorprende pensare che un utente non abbia praticamente visto altro, ogni santo giorno, che il solito film, ma visto che l‘identità del fan accanito di Madagascar è a oggi ignota, possiamo avventurarci in qualche ipotesi sul profilo che si cela dietro questo improbabile record.
Parliamo di un bambino, vista la tipologia di film? E se sì, è stato parcheggiato davanti a una tv senza avere idea di come cambiare contenuto? Possibile, ma Madagascar è buono un po’ per tutte le età, quindi non è necessariamente così. Un adulto che prende sonno solo se si immerge nelle avventure di questo specifico film? Un account utilizzato da un fan club? Qualcuno che pensa sia semplicemente il miglior lungometraggio di tutti i tempi e abbia come hobby la visione in loop per scovare nuovi dettagli e sottotesti? Probabilmente non avremo mai una risposta, ma una cosa è certa: questo è uno di quei record che, salvo motivazioni particolari, non verrà eguagliato da nessuno per molto tempo. E meno male.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.