Vai al contenuto
Home » News

Disney sta vietando la pubblicità di Netflix

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Mentre la Disney si prepara a lanciare il suo servizio di streaming a novembre, continua a tagliare i ponti con il suo collaboratore Netflix. L’azienda di Topolino starebbe infatti vietando la messa in onda delle pubblicità su contenuti originali prodotti da Netflix sulle sue reti di intrattenimento. Tuttavia, i dirigenti dell’azienda continuano a dire di non avere interesse a “uccidereNetflix con i loro progetti futuri.

Variety ha appreso che le emittenti come ABC, Freeform e FX non manderanno più in onda pubblicità di film e serie tv originali Netflix.
La fonte afferma che la Disney consentirà comunque agli spot di andare in onda su ESPN. Ma sembrerebbe che non sia stata colpita soltanto Netflix da tutto questo; secondo quanto riferito, la casa di Topolino sta informando gli altri concorrenti che non diffonderà più annunci per i loro contenuti esclusivi, a meno che il loro rapporto con la Disney non abbia un impatto sulla pubblicità, sulla distribuzione o sulla programmazione dell’azienda.

disney plus vs netflix

Mentre è ovvio il motivo per cui Disney non voglia promuovere i servizi della concorrenza, c’è un rischio inerente a questa mossa.
Come notato nel rapporto pubblicato da Variety, lo streaming video è una delle categorie in rapida crescita quando si tratta di entrate pubblicitarie televisive, e la Disney sta per perdere milioni di dollari in pubblicità (che, invece, andrebbero ai suoi rivali) tagliando Netflix dell’equazione. Quest’ultima non ha timore nello spendere quando si tratta di commercializzare i suoi contenuti originali proprio su reti di proprietà Disney. All’inizio di quest’anno, ha pagato profumatamente per il primo teaser trailer del film The Irishman di Martin Scorsese, durante gli Oscar su ABC.

Questa mossa serve solo a mostrare quanto la Disney scommetta sul suo servizio di streaming puntando a diventare un successo nel prossimo anno.
Se questa decisione aiuterà o ostacolerà la Disney a lungo termine, però, solo il tempo potrà dircelo.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE: Disney+: Le serie televisive Marvel avranno lo stesso budget