Vai al contenuto
Home » News

Napoleon – Il lavoro incompleto di Kubrick diventerà una miniserie diretta da Fukunaga

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

“C’è un solo Stanley che potrebbe fare un film di Stanley Kubrick”. Queste le parole che disse Anthony Frewin, assistente storico del grande regista. Non possiamo che essere d’accordo, ma quando si ha un’opera considerata il più grande film mai realizzato, sembra essere quasi un obbligo dover fare qualcosa per portarla in vita sullo schermo. Stiamo parlando di Napoleon, il grande progetto che Kubrick non riuscì a realizzare.

La HBO produrrà una miniserie di sei ore ispirata al progetto incompleto del regista. La miniserie sarà diretta da Cary Fukunaga, regista della prima stagione di True Detective e della nuova Serie Maniac che uscirà entro la fine del 2018. Fukunaga ha già dimostrato di avere talento da vendere, ed è tanta la curiosità di vederlo all’opera con Napoleon, che porta con sé il peso del nome Stanley Kubrick.

L’idea iniziale del regista defunto era quella di creare un film di circa 3 ore sulla missione di conquista dell’Europa da parte dell’imperatore francese Napoleone Bonaparte. Avrebbe girato il film tra Francia, Gran Bretagna e Romania. Per le scene di guerra, voleva usare 30 mila membri dell’esercito rumeno. Kubrick scrisse il copione e accumulò più di 17 mila immagini sull’era di Napoleone. La miniserie si ispirerà all’incompleto copione originale. Inoltre, la famiglia del regista ha dato accesso all’HBO al vasto archivio curato personalmente da Kubrick, contenenti tutte le informazioni sul progetto.

Per Napoleon, Kubrick pensava in grande. E se avesse avuto la possibilità, sappiamo che avrebbe creato un capolavoro indimenticabile. Le aspettative per tutti i fan del regista (e non) sono altissime. Vedremo cosa ne uscirà fuori, ma siamo fiduciosi.

“Sono sicuro che l’HBO sfrutterà al massimo il materiale che abbiamo” ha detto Jan Harlan, produttore e cognato del regista. Ha poi aggiunto: “Sono felicissimo che gli enormi sforzi di Stanley potranno finalmente arrivare sullo schermo. Sei ore sarebbero state il suo sogno, ma all’epoca non era possibile”. 

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche: 5 Serie Tv da guardare se sei fan di Stanley Kubrick