Vai al contenuto
Home » News

Monster: The Jeffrey Dahmer Story – Netflix elimina il tag LGBTQ+ dopo le polemiche

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Monster: The Jeffrey Dahmer Story, la nuova serie Netflix di Ryan Murphy con protagonista Evan Peters nei panni di uno dei più feroci serial killer della storia, sta conquistando tutti. Eppure, come c’era già da aspettarsi, sta portando con se non poche polemiche.

Secondo il LA Times, l’etichetta LGBTQ+ è stata ufficialmente rimossa da Netflix dopo che molti spettatori si sono lamentati. Questi avrebbero definito l’etichetta “piuttosto disgustosa” e avrebbero riferito che “non è la rappresentazione che stiamo cercando”. Considerando il contraccolpo della retorica omofoba dei media che ha circondato la copertura del caso Dahmer all’epoca, è sorprendente che Netflix abbia usato l’etichetta LGBTQ+ come tratto distintivo della serie. Tuttavia, il servizio di streaming ha accolto le richieste dei fan di rimuovere l’etichetta.

Nonostante le recensioni contrastanti della critica e una notevole dose di polemiche, Monster: The Jeffrey Dahmer Story è diventata la più grande premiére di Netflix dopo la quarta stagione di Stranger Things.

Attualmente la serie televisiva numero 1 su Netflix, Monster, non ha mostrato segni di rallentamento in termini di popolarità, con il passaparola online che ha garantito la continua diffusione dello show. Mentre i fan hanno lodato l’interpretazione di Peters del serial killer e l’impressionante produzione della serie, altri hanno definito lo show sfruttante e ridondante in mezzo a tanti contenuti che mettono in luce le inquietanti azioni dell’assassino. Sebbene Netflix abbia rimosso l’etichetta LGBTQ+ dalla serie, è chiaro che il servizio di streaming continuerà a suscitare polemiche per aver spinto Dahmer sotto i riflettori ancora una volta, mentre Monster diventa sempre più popolare, soprattutto con Conversazioni con un assassino: The Jeffrey Dahmer Tapes, in uscita il 7 ottobre.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Dovete assolutamente guardare la docuserie Night Stalker: caccia a un serial killer