La vita riserva spesso una seconda occasione. Ogni tanto succede anche alle serie tv, ed è quello che sta accadendo a Pan Am: tra le protagoniste, Margot Robbie.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Margot Robbie in una serie tv? In un tempo relativamente recente? Con un ruolo centrale? Wow. Come potreste aver dimenticato un’informazione del genere? Già, come? E invece, è pressoché certo che gran parte di voi abbia scordato o non avesse mai sentito nominare Pan Am. Andata in onda sulla ABC per una sola stagione tra il 2011 e il 2012, il period drama è in qualche modo un erede di Mad Men che non ce l’ha fatta. Il paragone non è azzardato: la serie tv con protagoniste, tra le altre, Christina Ricci e la già citata Margot Robbie, è incentrata sulle vicende di alcuni piloti e assistenti di volo della compagnia aerea Pan Am durante gli anni Sessanta.
I paragoni con Mad Men, allora ancora in onda, si sprecarono: Pan Am, però, non ebbe lo stesso successo. Dopo un buon esordio, la serie con Margot Robbie si arenò soprattutto nella seconda parte. Secondo il magazine Screenrant, “il successo diminuì con il procedere della serie, con i critici che rimasero un po’ delusi dalla mancanza di trame femminili e dall’aumento delle storie d’amore nella seconda metà della serie. Sembra che la serie e le numerose possibilità che offriva non fossero all’altezza dell’approccio adottato”.
Una storia finita così, Margot Robbie o no? Sì, per quasi quindici anni.
Dopo la cancellazione, si ipotizzò un’acquisizione da parte di Amazon, ma non si concretizzò mai. Ora, però, sta succedendo a Pan Am quello che è successo nel tempo ad altre serie protagoniste di un successo postumo: lo streaming le sta regalando una seconda vita.
Niente di eccezionale, per ora: secondo quanto riportato dal pezzo già citato di Screenrant, Pan Am, distribuita negli Stati Uniti da AMC+, sta vivendo una fase sorprendente. Soprattutto se si pensa a una serie cancellata dopo una sola stagione ormai quindici anni fa. Sì, con Christina Ricci e Margot Robbie, ma ciò finora non era bastato. Ma tant’è: i dati di FlixPatrol segnalano Pan Am al decimo posto sulla piattaforma negli Stati Uniti al 29 settembre 2025. Il 27 settembre era addirittura quinta.
Ripetiamo: non è un dato straordinario, di per sé. Per ora, almeno.
Niente di paragonabile alle seconde vite di Suits o di Prison Break su Netflix, per intenderci. Non è certo la seconda vita di The Office ai tempi della pandemia. No, ma è un dato interessante. In Italia, invece, non abbiamo riscontri: nel momento in cui vi scriviamo, la serie non è disponibile in streaming da nessuna parte. A questo punto, però, una domanda è d’obbligo: qualcuno potrebbe mettersi in testa di acquisire Pan Am e regalarle una seconda stagione? Coinvolgendo, magari, Christina Ricci e Margot Robbie. Chissà. Occhi al cielo, allora: non si sa mai.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






