Vai al contenuto
Home » News

Il blackface di Mad Men non è offensivo: Amazon Prime Video non rimuoverà l’episodio

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Tra le numerose serie censurate a causa della presenza di blackface non ci sarà Mad Men. Amazon Prime Video, che ha di recente aggiunto la serie in catalogo, ha deciso di non eliminare le scene incriminate.

In seguito ai movimenti del Black Lives Matter e la presa di coscienza del mondo, la censura ha colpito molte serie con l’intento di cancellare le parti contenenti blackface. Anche la famosissima Mad Men ha usato la blackface, ma non verrà censurata.

Mad Men e la blackface di Roger

Nel terzo episodio della terza stagione di Mad Men, intitolato My Old Kentucky Home, vediamo Roger Sterling utilizzare la pratica della blackface per fare una serenata alla moglie durante una festa al country club.

Mad Men

A differenza della maggior parte degli invitati che ridono e si divertono, è proprio il protagonista della serie Don a sentirsi a disagio nell’osservare la scena tanto da chiedere alla moglie il permesso di lasciare l’evento.

Appare chiaro che Mad Men non abbia come intento la celebrazione della blackface ma al contrario vuole criticarla mettendo in evidenza il chiaro disagio di Don.

Amazon Prime Video ha deciso di non censurare

La piattaforma di streaming Amazon Prime Video ha deciso di adottare un metodo diverso dalla classica censura. La seguente avvertenza precederà l’episodio in modo da rendere consapevole chiunque deciderà di guardare l’episodio.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Questo episodio contiene immagini disturbanti legate al razzismo in America. Uno dei personaggi è mostrato in blackface in un episodio che mostra quanto il razzismo fosse comune in America nel 1963. Facendo affidamento sull’autenticità storica, i produttori della serie si sono impegnati a mettere in rilievo le ingiustizie e iniquità nella nostra società che continuano ancora oggi, affinché possiamo esaminare anche le parti più dolorose della nostra storia, in modo da riflettere su chi siamo oggi e chi vogliamo diventare. Presenteremo perciò l’episodio nella sua interezza.

LEGGI ANCHE – Scrubs, i 3 episodi con la “blackface” potrebbero tornare disponibili. Ma saranno diversi