Vai al contenuto
Home » News

Lucifer: la serie arriva in cima alla classifica Nielsen per gli indici d’ascolto

Lucifer 1200x675

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

La nuova stagione di Lucifer ha scalato le classifiche riguardo gli indici d’ascolto; a confermarlo lo studio Nielsen che, periodicamente, rilascia questi sondaggi.
La serie televisiva non è iniziata come uno show in streaming, ma è stato presentato come programma di metà stagione per Fox nel 2016. Dopo che l’emittente tv ha cancellato la serie dopo tre stagioni, i fan hanno fatto una campagna per trovargli nuova vita altrove. Netflix ha scelto di salvarlo solo per altre due stagioni, anche se quest’anno è cambiato. Lucifer è stato rinnovato per la sesta e ultima stagione a giugno, solo due mesi prima della premiere della quinta stagione. Ora i fan hanno solo sedici episodi rimasti con Tom Ellis, con la quinta stagione divisa in due parti.

Secondo Deadline, Lucifer è stato lo show più trasmesso in streaming nella settimana dal 17 al 23 agosto. Ha registrato 1,591 miliardi di minuti in streaming, il che lo colloca ben oltre The Legend of Korra (1,248 miliardi). La performance dello show è particolarmente degna di nota perché la parte 1 della stagione è terminata il 21 agosto.

lucifer gif | Tell-Tale TV

Nielsen ora tiene traccia dei programmi di Netflix, Amazon, Disney+ e Hulu, ma questa volta la top 10 era composta interamente da programmi Netflix. Lucifer e The Legend of Korra sono stati seguiti da The Umbrella Academy, The Office, Shameless, Grey’s Anatomy, Project Power, Criminal Minds, NCIS e Teenage Bounty Hunters. Sebbene queste cifre confermino che la piattaforma streaming ha la sua giusta quota di successi originali, dimostra anche che una grande parte degli abbonati tende a guardare le serie più vecchie e a noleggio in catalogo.

La popolarità dello show mostra che Netflix ha fatto la scelta giusta per salvarlo e che anche una sesta stagione è stata probabilmente una mossa intelligente. In questo momento, i fan stanno aspettando con impazienza la parte 2 della quinta stagione, che probabilmente sarà presentata il prossimo anno. La produzione è stata interrotta dalla pandemia di coronavirus, ma dovrebbe riprendersi alla fine di questo mese. Solo il tempo dirà se la parte 2 riuscirà ad avere lo stesso successo.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE: Lucifer è migliorata o peggiorata dopo essere sbarcata su Netflix?