ATTENZIONE! Nel seguente articolo sono presenti spoiler sulla prima parte di Lucifer 5
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Lucifer 5 ha debuttato venerdì 21 agosto 2020 sul catalogo Netflix con i primi otto episodi, mandando subito in visibilio i fan. A seguito delle prime succose suggestioni su quello che accadrà nella seconda parte della stagione, alcuni membri del cast si sono già espressi.
In una recente intervista, Tom Ellis ha rivelato alcuni dettagli e possibili piccole indiscrezioni sulla seconda parte di Lucifer 5:
Si è parlato di Michael per molto tempo, il pensiero era di introdurlo in quella che sarebbe dovuta essere l’ultima stagione. Interpretarlo è stato per me molto estenuante, ma allo stesso tempo particolarmente divertente. Michael è estremamente diverso da Lucifer e quindi ho dovuto lavorare molto su me stesso e sul mio modo di recitare.
Lucifer è aperto e chiacchierone, Michael è invece un osservatore e più introverso. Per rendere ancora più tangibile la differenza tra i due personaggi, ho deciso di optare anche per un accento diverso. Michael ha un accento americano, che lo rende meno affascinante. Devo dire che all’inizio mi sentivo come se stessi imbrogliando.

Anche i produttori esecutivi Joe Henderson e Ildy Modrovich hanno raccontato quanto sia stata dura per l’attore interpretare un doppio ruolo:
Abbiamo avuto molte conversazione con Tom, descrivendogli come pensavamo potesse essere Micheal, il suo modo di parlare, di atteggiarsi, la sua backstory, il perché fa le cose che fa. L’abbiamo scoperto insieme, passo dopo passo, perfino il modo di vestire! Sapevamo di star chiedendo a Tom di lavorare praticamente il doppio per interpretare due personaggi così diversi. È divertente perché quando si guarda Tom nei panni di Lucifer viene subito da pensare ‘È semplicemente se stesso, gli viene così naturale ed è bellissimo il modo in cui interpreta il personaggio’. In realtà non è così, Lucifer non è Tom. Vedendo quanto sia bravo anche nei panni di Micheal, si riesce a percepire il suo talento.
Il vero colpo di scena si può dire sia arrivato nel finale della prima parte di Lucifer 5: l’introduzione di Dio, il padre dei gemelli. Questo rimescola le carte in tavola per la seconda parte.
A riguardo, l’attore ha dichiarato:
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
Il difficile rapporto tra Lucifer e suo padre è stato un elemento saliente di diversi episodi. Ora finalmente hanno la possibilità di fare i conti l’uno con l’altro. Si tratta di un territorio inesplorato e siamo certi che tutto questo renderà veramente interessanti le prossime puntate!







