Vai al contenuto
Home » News

Luca Jurman risponde a un commento di Trigno: «Questo sistema malato vi ha portato a credere…»

Trigno e Luca Jurman

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Luca Jurman: professionista nel settore della musica da anni immemori, cantante-interprete ed ex docente della scuola di Amici di Maria De Filippi. É noto a un buon numero di persone, ormai, che l’artista e il noto programma di canale 5 sono ai ferri corti da tempo, a causa del fatto che il docente ha preso una netta posizione contro il sistema dei talent presenti oggi in Italia (e non solo Amici. Qui infatti potete trovare un articolo di quando difese una concorrente di X Factor).

Sul suo canale ufficiale Twitch, da ormai più di un anno, Luca Jurman é solito fare varie dirette riguardanti diversi argomenti (dove ovviamente la musica fa da protagonista). Con quelli che lui ha soprannominato “La carboneria della musica”, commenta diversi programmi; da X Factor a Ora tutto é possibile, passando per The Voice. In queste dirette, per l’appunto, il docente ha parlato anche di Amici, che ha anzi commentato per tutto l’anno scolastico dei partecipanti.

Nelle dirette il maestro ha sempre accusato il sistema dei talent italiani di oggi. Lamenta il fatto che per la musica sia ormai tutto post-prodotto, aggiustato e corretto non come si faceva un tempo – dove comunque venivano attuati accorgimenti – ma in un modo ingiusto e scorretto. Quello che accusa Luca Jurman é il fatto che la voce naturale dei cantanti non riesce minimamente a sentirsi in modo chiaro, completamente destrutturalizzata com’é dagli effetti.

Il commento di Trigno e la risposta di Luca Jurman

Da ormai qualche giorno il pubblico ha notato – come é solito fare spessouno scambio di messaggi abbastanza pungente tra Trigno, uno dei cantanti in gara quest’anno, e il maestro Luca Jurman. Durante le sue dirette Jurman era solito far notare come, secondo il suo parere da esperto, ci fosse una differenza gigantesca tra cantanti come Trigno, per l’appunto, e Nicoló Filippucci (inveve molto apprezzato da Jurman).

Trigno, in un commento sui social, scrive a Luca Jurman: Ti invito a un mio concerto ❤️. Il maestro, come é solito fare, risponde con estrema serietà e pacatezza, riempiendo le sue parole non di semplice ed effimera ironia del momento, ma dando a Trigno dei veri e propri consigli. Il docente infatti risponde:

Caro Pietro, con tutto il rispetto per te come persona, ti ringrazio ma mi sono trovato ad ascoltare e valutare tutto I’anno molte esibizioni tue e di altri ragazzi senza purtroppo un’ evidente capacità canora sia tecnica che realmente interpretativa […] Visto I’invito ti chiedo: verrei per ascoltarti senza post produzione? Spero tu decida di studiare invece di fare prematuramente concerti, come purtroppo questo sistema malato vi ha portato a credere di potere davvero sostenere. Quando e se sarai pronto per tenere dei concerti e non degli show post Talent […] accetterò con piacere un tuo futuro invito. Nel frattempo ti ringrazio e ti auguro di studiare e se credi nel tuo talento…di svilupparlo”.

E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere! L’unico punto fermo di tutta la questione, però, dovrebbe essere uno soltanto: il bene della musica! Approposito di professori: lo sapevate che un professore ossessionato da Lucifer ha sequestrato una classe e obbligati gli alunni a guardarla?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.