Vai al contenuto
Home » News

La Regina Degli Scacchi, per una scena emotiva il regista si è affidato a suo figlio

La Regina Degli Scacchi

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

La Regina Degli Scacchi è stato il fenomeno mondiale dell’inverno 2020. Mini-serie Netflix in sette puntate (qui per poter leggere la nostra recensione a riguardo) è incentrata sulla vita di Beth Harmon (qui l’attrice protagonista di un video ironico in cui gioca a Indovina Chi?), personaggio fittizio che plasmato però su qualcuno di esistente, come del resto per gli altri personaggi della serie tv.

Regista della serie tv è Scott Frank, che presto rivedremo all’opera sulla serie tv The Sparrow, tratta dall’omonimo libro. Nell’ultimo periodo si è anche spesso parlato di una possibile seconda stagione de La Regina Degli Scacchi, e la stessa Anya Taylor-Joy, protagonista nel ruolo di Beth Harmon, sarebbe ben disposta a tornare sul set. Tuttavia le voci ufficiali a riguardo rimangono davvero poche.

Di recente, sia Scott Frank che suo figlio Lukas Frank sono stati intervistati da The Hollywood Reporter, raccontando un po’ di retroscena relativi a La Regina Degli Scacchi.

Tra questi sono uscite cose davvero interessanti, come il fatto che il giovane Lukas Frank ha composto la musica di una delle scene più emozionanti de La Regina Degli Scacchi.

L’intervista, svoltasi su Zoom, verteva soprattutto sull’ultima collaborazione tra padre e figlio, ovvero la co-direzione del video “Us against us”, che fa parte dell’album “As we pass”, dello stesso Lukas Frank. I due in realtà avevano già collaborato per una serie tv di successo, ovvero Godless, altra mini-serie Netflix di successo ideata da Frank e Soderbergh e scritta e diretta dallo stesso Scott Frank.

Ciò che emerge dall’intervista è che originariamente né Lukas né Scott si aspettavano un successo così grande per una serie tv come La Regina Degli Scacchi. Lo stesso regista racconta che, tornato a casa dopo il termine delle riprese, disse a sua moglie: “Sono solo davvero felice di averlo fatto. Non pensavo che sarei mai stato in grado di farlo portarlo a termine. Onestamente non mi interessa quello che penseranno gli altri“.

Siamo più che certi che il pubblico ha adorato tutti gli episodi, visto quanto ritorno c’è stato a livello mondiale. Ad oggi è davvero difficile trovare qualcuno che non conosca La Regina Degli Scacchi, o se non altro che non ne abbia sentito parlare, il più delle volte in termini positivi, tra l’altro. Come anticipato, poi, Lukas Frank è prima di tutto compositore, e come già successe per Godless suo padre si è rivolto a lui per una scena ad alto livello emotivo all’interno della serie. Lo so cosa state pensando: lo scontro finale con Borgov e la scena finale in Russia. Per quanto quella sia effettivamente una scena iconica e ad alto contenuto emotivo, non è di quella che Lukas ha composto la musica.

Stiamo parlando invece della quarta puntata, che i fan ricorderanno per essere quella in cui viene a mancare la madre adottiva di Beth Harmon. Padre e figlio si sono confrontati per poter gestire la scena nel miglior modo possibile. Questo è quello che Scott Frank ha raccontato: “Sapevo che Luke sarebbe stato in grado di giocare con il tono della scena, in un certo senso. Non in modo allegro, quanto più inaspettato. Volevamo fare qualcosa che sembrasse diverso, ma non moderno. Abbiamo deciso di prendere la sua musica e di cominciare a suonarla a inizio episodio. Abbiamo quindi deciso di passare dalla colonna sonora originale di Carlos Rafael Rivera alla musica di Luke, e poi alla canzone finale. È stato davvero grandioso“.

Piccola nota divertente: Lukas Frank è stato anche una comparsa nella serie tv. Come tutti avranno avuto modo di notare, La Regina Degli Scacchi non è esattamente una serie tv nata per farti fare delle grandi risate. Anzi, è totalmente al lato opposto. Tuttavia un piccolo momento che al pubblico strappa un sorriso c’è, e lo troviamo nel terzo episodio. Nello specifico, vediamo un personaggio che, nel momento in cui scopre che dovrà scontrarsi contro Beth Harmon, capisce immediatamente a quale destino andrà incontro. Non può quindi che uscirsene con un “Merda” sommesso.

Bene, quel personaggio è proprio Lukas Frank, il figlio del regista. Non solo è stato quindi un ottimo compositore in grado di dare un ottimo tono alla serie tv, ma ha contribuito anche come attore ne La Regina Degli Scacchi.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.