
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Tradurre in inglese il titolo La Casa de Papel è semplice: The House of Paper, ma non si sa perché il titolo originale è stato stravolto all’uscita della serie negli Stati Uniti. “Money Heist” così lo hanno tradotto oltre oceano e i fan della serie non l’hanno presa proprio benissimo. Netflix non ha mai fornito alcuna spiegazione ufficiale per il cambiamento, la ragione più probabile è che il servizio di streaming ha voluto evitare di confondersi con uno dei suoi spettacoli di maggior successo negli Stati Uniti, House of Cards.
Nel titolo originale di Money Heist, la “casa di carta” è un riferimento alla Royal Mint (La Zecca Reale), il bersaglio della rapina nelle stagioni 1 e 2. Mentre La Casa de Papel è stato un successo a sorpresa per Netflix, House of Cards è stato uno dei primi programmi televisivi originali di punta del servizio, insieme a titoli come Orange is the New Black e Hemlock Grove. Se La Casa de Papel fosse stato pubblicato come The House of Paper nelle regioni anglofone, avrebbe probabilmente causato confusione. Gli spettatori avrebbero potuto pensare che si trattasse di uno spin-off di House of Cards, o anche di un remake spagnolo dello show.

Un altro motivo per cui il titolo de La Casa de Papel potrebbe essere stato cambiato in Money Heist per il pubblico americano è il semplice marketing: Money Heist non solo è molto più diritto e incisivo ma riassume molto semplicemente la logica dello show: le rapine. La quarta stagione si è conclusa con la squadra ancora nel bel mezzo della seconda grande rapina: un raid alla Banca di Spagna a Madrid, dove si prevede di fondere e fuggire con 90 tonnellate d’oro.
Un particolare della serie è che il suo titolo cambia ovunque nel mondo: La Casa de Papel, Money Heist, Dom z Papieru, Papirhuset, La Casa di Carta, Rahapaja, o Haus des Geldes. Ma c’è una cosa che unisce tutti: l’ansia di vedere come andrà a finire questa rapina.
LEGGI ANCHE – La Casa de Papel, Úrsula Corberó esce finalmente allo scoperto sulla sua vita privata
Fonte: ScreenRant
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.