Vai al contenuto
Home » News

La saga de La biblioteca dei morti di Glenn Cooper sta per diventare una serie tv!

La Biblioteca dei morti
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il gruppo italiano Lucisano Media Group e la Federation Entertainment di Pascal Breton, con sede a Parigi, hanno firmato un accordo per lo sviluppo e la co-produzione di una serie televisiva di alto livello basata sulla trilogia di thriller de “La biblioteca dei morti” dell’autore statunitense Glenn Cooper. La partnership per l’adattamento di questi bestseller globali è stata propagandata dal Gruppo Lucisano, che è tra i più antichi produttori italiani di contenuti di film e serie tv. La società ha comunicato che questo rappresenta “un passo importante” verso l’internazionalizzazione.

Le pubblicazioni in lingua inglese di Lucisano includono “Drive” di Nicolas Winding Refn, con il quale sta sviluppando una serie TV precedentemente annunciata “Les Italiens”. La trilogia de “La Biblioteca dei morti” racconta la storia di un agente dell’FBI di New York chiamato Will Piper. I libri di Cooper sono stati tradotti in 31 lingue e venduti oltre 6 milioni di copie in tutto il mondo, e sono particolarmente apprezzati in Italia. Paola Lucisano ha dichiarato in un’intervista:

La Biblioteca dei morti

“Con un partner qualificato come Federation Entertainment saremo in grado di massimizzare il valore dell’adattamento televisivo di una serie di romanzi che hanno un grande potenziale artistico e commerciale.”

Pascal Breton, capo della Federation Entertainment, ha confermato l’accordo. Ha detto che è uno dei numerosi progetti con cui collabora con Lucisano e il “primo che è completamente firmato e confermato”. Breton ha detto che due importanti sceneggiatori italiani stanno scrivendo un adattamento per la prima serie di La Biblioteca dei morti che sarà girato a livello internazionale. Ha aggiunto la serie sarà molto probabilmente in inglese, sebbene possa essere parzialmente ambientata in Italia “perché parte della storia è ambientata nel Medioevo”.

Il Gruppo Lucisano, fondato nel 1958 da Fulvio Lucisano, ha prodotto un vasto numero di film dal classico “Pianeta dei vampiri” del 1965 di Mario Bava a “Young Young Toscanini” di Franco Zeffirelli con Elizabeth Taylor. Il suo prossimo progetto “Les Italiens” parla di una squadra di poliziotti francesi/italiani che lavorano nel famoso quartier generale Quai des Orfevres di Parigi.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – È UFFICIALE: anche Chilling Adventures of Sabrina avrà uno speciale natalizio