Vai al contenuto
Home » News

Kevin Spacey è di nuovo Frank Underwood in un’intervista: «Netflix esiste grazie a me»

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Kevin Spacey ha rispettato la tradizione della vigilia di Natale postando un bizzarro video di se stesso nei panni del suo personaggio di House of Cards, Frank Underwood. Quest’anno l’attore si è seduto per un’intervista con Tucker Carlson, durante la quale i due hanno discusso della piattaforma streaming Netflix e delle elezioni presidenziali americane del 2024.
La star è rimasta nel personaggio di Underwood per tutta la durata dell’intervista di sette minuti con la Carlson, suggerendo persino che si sarebbe candidato alla presidenza.

“Ogni volta che una persona accede all’app di Netflix, tu sei lì in qualche modo, hai visto questo?” Ha chiesto Carlson a Kevin Spacey, riproducendo la sigla introduttiva del “tudum” dello streamer

Sì, sapete cos’è?“. Spacey ha risposto, poi ha battuto il pugno sul tavolo come avrebbe fatto Underwood in House of Cards. “Boom, boom. È bizzarro che abbiano deciso di tagliare pubblicamente i ponti con me solo sulla base di accuse, accuse che ora sono state dimostrate false. Perché non credo ci siano dubbi. Netflix esiste grazie a me. Io li ho messi sulla mappa e loro hanno cercato di mettermi sotto terra“.

House of Cards è stato uno degli show più popolari di Netflix quando è stato lanciato nel 2013 come una delle sue prime serie originali in streaming. Kevin Spacey ha interpretato il presidente degli Stati Uniti Frank Underwood, individuo assetato di potere, fino alla sesta stagione, quando è stato licenziato dopo essere stato accusato di molestie sessuali. L’attore ha negato le accuse e nel 2022 è stato dichiarato non responsabile in una causa per violenza sessuale a New York. Nel 2023 è stato poi scagionato dalle accuse di violenza sessuale in un processo nel Regno Unito.

Nel corso dell’intervista, Carlson gli ha chiesto cosa ne pensa dei candidati alle elezioni del 2024 che si sono già ritirati dalla corsa.

È un po’ come buttarsi nella jacuzzi con un’erezione“, ha risposto Spacey, “Sai che non durerà per sempre. Quindi non mi sono sorpreso quando Mike ‘A Little Too Pensive’ si è ritirato subito“.

Per quanto riguarda i candidati ancora in corsa, l’attore ha commentato: “Mi piace Vivek ‘Drain the Ramaswamy’ e Nikki Haley è tosta. Senza dubbio ha imparato una o due cose osservandomi. Ma penso che alla fine abbiamo bisogno di qualcuno alla Casa Bianca che non abbia paura come me. […] Non ha paura di spingere il nostro Paese, o un giornalista, nella giusta direzione, se è necessario“, ha continuato Spacey, facendo riferimento a una scena di House of Cards in cui Underwood spinge la giornalista Zoe Barnes (interpretata da Kate Mara) davanti a un treno prima che lei abbia la possibilità di denunciare le sue malefatte.

Carlson, a un certo punto, ha chiesto quando l’attore sarebbe tornato a lavoro, al che Kevin Spacey ha risposto: “Sono tornato al lavoro dal momento in cui abbiamo iniziato a parlare, Tucker“.

Questo significa che si tratta di un episodio o che è reale?

Probabilmente è un po’ entrambe le cose“, ha risposto la star di Hollywood, “Voglio dire, Tucker, cosa è vero e cosa è falso? Cos’è la vita e cos’è l’arte? Cosa è reale e cosa è performance? Mi piace quando queste cose si intersecano, perché allora diventa interessante“.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

House of Cards torna a casa: ufficiale il ritorno su Netflix, anche in Italia