Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Jason Segel è conosciuto in tutto il mondo per aver interpretato Marshall Eriksen nella popolarissima serie tv How I Met Your Mother, andata in onda su CBS dal 2005 al 2014 (anche se a quei tempi, ha ricordato, «ero davvero infelice»). Dopo aver già parlato della sua fuga da Hollywood, in una recente intervista ha raccontato con ironia e sincerità il suo passaggio dalla commedia al dramma.
Dopo anni a fare commedie romantiche Jason Segel ha voluto provare con il dramma, ma senza troppo successo
Come riporta IndieWire, dopo aver concluso le nove stagioni di How I Met Your Mother, Jason Segel ha deciso di allontanarsi dal genere commedia, ma ha trovato difficoltà. Afferma:
“Dopo circa un decennio passato su una sola serie tv e facendo un sacco di commedie romantiche e cose così, ho deciso di vedere se ero capace di recitare in storie drammatiche, quindi mi ci sono buttato a capofitto. E ho pensato: ‘Attenzione mondo, eccomi col mio lato drammatico’. E invece, a quanto pare, a nessuno fregava un ca**o.”
Nel 2015 nel film The End of the Tour ha interpretato il tormentato scrittore David Foster Wallace. La critica ne ha apprezzato il coraggio e la delicatezza. Tuttavia, come ammette lui stesso oggi, “Nessuno lo ha visto [il film], ma io mi sono detto: ‘Puoi farcela’. E questo per me era importante, perché non volevo essere uno che passa tutta la vita chiedendosi se avrebbe potuto fare quella cosa”.
Alla fine Segel ha capito che ciò che lo attrae di più nei progetti lavorativi è l’equilibrio tra commedia e dramma: “Non ci sono eroi e cattivi; piangi nelle cose divertenti e ridi in quelle difficili”.
L’ultimo progetto televisivo di Segel è Shrinking, serie tv AppleTV+ creata dall’attore insieme a Brett Goldstein e Bill Lawrence, che fornisce effettivamente un buon mix tra drama e comedy. Noi vi diamo 5 motivi per recuperarla e vi lasciamo con 7 curiosità su Jason Segel.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







