ATTENZIONE: L’articolo contiene alcuni spoiler sul finale dell’ultima stagione di Squid Game.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Si è concluso questo mese uno straordinario viaggio, iniziato nel lontano 2021, quando la prima stagione della serie ha debuttato su Netflix. Dopo il successo del primo ciclo di puntate, la piattaforma di streaming ha deciso di trasformare la miniserie in una storia divisa in tre capitoli. Il creatore ha spiegato perché non si è potuti andare oltre la terza stagione. Nel prosieguo di Squid Game il protagonista ha deciso di partecipare ai giochi nel tentativo di cancellarli per sempre, ma la sua ribellione si è conclusa nel sangue. In questi giorni sono arrivate su Netflix le ultime puntate della serie che hanno regalato al pubblico il cameo di una star hollywoodiana (che è stato commentato dal creatore).
L’epilogo di Squid Game tuttavia non ha soddisfatto le aspettative del pubblico ed è stato sommerso dalle critiche. Tuttavia Hwang Dong-hyuk ha ammesso di averlo cambiato in corsa.
Quando aveva iniziato a pensare a come portare avanti la storia dopo la prima stagione, l’uomo aveva pensato anche a un possibile epilogo. Hwang Dong-hyuk ha detto che inizialmente aveva progettato per Squid Game un finale molto diverso da quello che alla fine è andato in onda. Ecco cosa ha raccontato a Variety:
“Quando avevo solo un’idea vaga del tipo di storia che volevo raccontare nelle stagioni 2 e 3, in realtà avevo in mente un altro finale. Poi, durante il processo di scrittura, mentre creavo i personaggi, delineavo le fondamenta e la struttura della storia e tracciavo l’arco narrativo di Gi-hun, ho capito che quella non doveva essere la conclusione, e che questo nuovo finale era migliore, o quello giusto, per questo arco narrativo. C’è stato quindi un cambiamento molto radicale rispetto a quando avevo solo un’idea vaga della storia, e poi quando mi sono davvero immerso nella scrittura“
Nell’epilogo di Squid Game Gi-hun si è suicidato per permettere alla figlia neonata di Jun-hee di sopravvivere ai giochi. Alla fine Gi-hun resta fedele ai suoi valori umani e decide di sacrificarsi per permettere a una nuova vita di sbocciare. Si tratta di un finale tutto sommato positivo e felice. I piani iniziali di Hwang Dong-hyuk però prevedevano che l’uomo prendesse un’altra decisione:
“Nel finale, Gi-hun compie una scelta, e inizialmente, quando immaginavo solo dove mi avrebbe portato la storia, la scelta era esattamente l’opposto“.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






