Vai al contenuto
Home » News

Idris Elba fu scelto per The Wire grazie a una scommessa

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Idris Elba sta per tornare nei panni dell’ispettore capo detective John Luther nel nuovo film targato Netflix in uscita questo mese. Questo personaggio, che ha interpretato per la prima volta nel 2010 nella serie poliziesca andata in onda sulla BBC, gli ha senza dubbio regalato una grande fama e lo ha lanciato nell’Olimpo dei grandi attori. Grazie a Luther, infatti, ha ottenuto le sue prime nomination ai premi più importanti come i Golden Globe Awards o gli Emmy Awards. Tuttavia a lanciare la sua carriera è stato avere la possibilità di recitare in quella che secondo noi è una delle serie migliori della HBO, The Wire. Il personaggio di Russell “Stringer” Bell è uno dei più affascinanti e incisivi della serie: freddo, calcolatore e stratega si impone come uno dei criminali più pericolosi di Baltimora.

C’è un motivo molto particolare dietro la scelta da parte del creatore della serie di scegliere Idris Elba per questo ruolo.

Era il 2000 quando un giovane Idris Elba, dopo aver studiato al National Youth Music Theatre e aver provato a sfondare in Inghilterra, decide di lasciare tutto e fare il grande salto: trasferirsi a New York City. Nella Grande Mela comincia a fare le prime audizioni e si accorge che ottenere un ruolo è più difficile di quanto avesse immaginato. Decide allora di abbandonare il suo accento british per assumere quello americano nella speranza che questo potesse aiutarlo a ottenere più ingaggi. Intanto comincia a fare diverse audizioni per recitare nella nuova serie della HBO e incuriosisce tutto il reparto di produzione. Alcuni si accorgono che il suo accento americano è finto, mentre il creatore della serie David Simon è convinto che sia nato nel Paese a stelle e strisce. Fanno allora una scommessa e all’ultima audizione gli chiedono di dove fosse originario. Quando lui risponde di essere londinese, David Simon si complimenta con lui perché era riuscito a fregarlo con il suo accento finto e decide di dargli il lavoro. A raccontare questa assurda storia è stato proprio Idris Elba in una recente intervista rilasciata a The Guardian:

David Simon non ne aveva idea fino all’ultima audizione. All’ultima audizione, il produttore mi ha chiesto: ‘Da dove vieni veramente?’ Ho detto: “East London” e la stanza è esplosa. David aveva perso la scommessa. E lui mi ha detto: ‘OK, ti darò il lavoro perché mi hai fregato per tutto questo tempo’”.

Un caso fortuito gli ha permesso di entrare nel cast della serie dedicata alla lotta tra una speciale unità di polizia e una potente banda che controlla il traffico di droga nella città di Baltimora. Tuttavia, una volta ottenuto il ruolo di Russell “Stringer” Bell, è stato lui ad aver saputo mostrare tutto il suo talento. E dopo aver lasciato The Wire, gli si sono spalancate di fronte molte porte. Ha avuto infatti la possibilità di recitare in The Office, nel film RocknRolla e infine di calarsi nei panni di John Luther.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Il 10 marzo sbarcherà su Netflix Luther: The Fallen Sun, il film in cui Idris Elba tornerà ad interpretare l’amato detective.