Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Secondo quanto riferito, Showtime ha dato il via libera al nuovo progetto dopo che il produttore de I Soprano, Terence Winter, e lo scrittore de Il Padrino, Nicholas Pileggi, hanno dato il loro consenso. Anche se i dettagli sono piuttosto scarsi in questa prima fase, si ritiene che la serie sia basata sulla corruzione negli Stati Uniti, per quanto riguarda la criminalità organizzata, vista attraverso gli occhi della prima famiglia della vita malavitosa.
Anche Deadline ha confermato che Winter scriverà la sceneggiatura insieme a Brian Grazer e Samie Kim Falvey di Pileggi e Imagine Television. Si tratta ovviamente di un’ottima notizia per tutti gli appassionati del genere e non solo, in quanto i due sono entrambi al massimo della forma, con Pileggi che ha anche vinto una nomination all’Oscar per il suo lavoro sul film basato sul suo libro di saggistica Wiseguy: La vita in una famiglia mafiosa.

Nel frattempo, Winter non solo ha prodotto la serie con protagonista James Gandolfini, ma è anche l’ideatore, lo scrittore e il produttore esecutivo di Boardwalk Empire. Nel frattempo, se hai bisogno di una dose crime, puoi dare un’occhiata a Fear City: New York contro la mafia. La docuseries segue le cinque famiglie che hanno violentemente governato New York negli anni Settanta e Ottanta, “finché un gruppo di agenti federali non ha tentato l’impensabile: farli fuori”.
Oppure per i più esperti c’è anche Talking Sopranos, podcast condotto da Michael Imperioli, che ha interpretato il figliol prodigo della mafia Christopher Moltisanti, e Steve Schirripa, cognato di Tony Soprano, Bobby Baccalieri. Il progetto sembra interessante, al timone ci sono sicuramente due esperti nel settore e soprattutto che hanno già padronanza con l’argomento. Staremo a vedere cosa succederà e se la nuova serie possa eguagliare I Soprano, una delle serie tv che ha fatto la storia.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







