Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Sono passati ormai 13 anni da uno dei finali più discussi – e forse più amati, col senno di poi – nella storia delle serie tv: quello de I Soprano.
Nonostante il tempo trascorso, l’universo de I Soprano continua a far parlare di sé grazie anche alla leggenda che ha dato il volto a Tony Soprano, protagonista della serie: James Gandolfini.
In quel meraviglioso trattato sulla depressione (qui trovate un approfondimento dedicato) che è stato lo show, abbiamo avuto modo di sviscerare i tratti più reconditi della personalità turbata – e un po’ brontolona – di Tony Soprano.
Ma se è vero che di Tony sappiamo tutto, di James Gandolfini conosciamo molto meno. A tal proposito ci è di recente venuto in aiuto Michael Imperioli, co-star di Gandolfini nella serie e interprete di Christopher Moltisanti, che in uno scambio di tweet ha rivelato la grande passione del protagonista de I Soprano per la band musicale Green Day.
Ecco lo scambio di commenti:

– andrewjamesbutters: che genere di musica gli piaceva?
– realmichealimperioli: Green Day
– _tutoy_: Sì, certo… Jim che ascolta Dookie sarebbe stato un onore da guardare
– realmichealimperioli: avrebbe ascoltato il vinile di Dookie nella sua roulotte a lavoro, sono serio. Non scherzo, lui amava i Green Day

Non molto tempo prima, Imperioli aveva postato sul suo profilo Instagram un omaggio molto toccante per l’anniversario della morte di Gandolfini:
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
Caro Jim. Sono sette anni oggi da quando ti abbiamo perso. 7 anni da quel triste e tragico giorno. Mi manchi molto e sarò per sempre grato per la tua amicizia, la tua gentilezza, il tuo talento. Mi manca lavorare con te amico mio, mi hai sempre spronato a dare il meglio e oltre. E ancora non sembra vero che tu non sia più qui. Grazie per la tua generosa anima e il tuo spirito.
Ti voglio bene per sempre.
Michael







