Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Lo storico compostitore de I Simpson, è pronto a far causa alla serie per il suo licenziamento. Dopo 27 anni l’uomo è stato allontanato apparentemente a causa della sua età e delle sue condizioni di salute.
Una collaborazione durata 27 anni.
Alf Clausen, 78 anni, è stato sin dagli inizi un membro fondamentale nella produzione dell’amata serie di Matt Groening. Le sue composizioni hanno accompagnato ben 560 episodi della storica serie animata, divenendo parte dell’atmosfera di Springfield già dal 1990.

Grazie alle sue innumerevoli variazioni sul tema tipico della serie composto da Danny Elfman, è stato nominato 23 volte agli Emmy. Delle molteplici candidature, due si sono trasformate in vittorie con le melodie di We Put The Spring In Springfield e You’re Checkin’ In. Sempre per il suo lavoro ne I Simpson, Clausen ha vinto otto ASCAP Award e cinque Annie Awards.
Nel 2017, però, la produzione della serie lo ha licenziato sostituendolo con la Bleeding Fingers Music, studio di produzione musicale fondato da Russell Emanuel, Hans Zimmer e Steve Kofsky.
I Simpson hanno dato ragioni false.
Il motivo dato per il licenziamento sosteneva che lo show stava prendendo una diversa direzione in materia musicale. Alf Clausen ha rigettato tali motivazioni mettendole in serio dubbio.
Questa ragione è pretestuosa e falsa. Invece, l’ingiusta chiusura del rapporto professionale era dovuta all’età e alla percepita disabilità.

Clausen sostiene infatti che la vera natura del suo licenziamento sia da attribuire al suo stato di salute e non a divergenze artistiche come dichiarato dalla produzione.
Per tale motivo ha deciso di aprire una causa legale con la Fox per ottenere giustizia dopo una collaborazione durata quasi 30 anni. L’accusa farà leva sul sostituto di Clausen che non solo è molto più giovane di lui ma comporta un notevole risparmio per la produzione della serie perché privo di disabilità.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






