Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Mark Ruffalo si sdoppia per I Know This Much Is True, la nuova serie targata HBO. Il trailer ufficiale ci dà un assaggio del dramma che potremo presto assaporare.
I Know This Much Is True ha già tutte le carte in regola per diventare una delle nuove punte di diamante tra le produzioni HBO. La miniserie è tratta dall’omonimo romanzo best-seller di Wally Lamb, in Italia pubblicato con il nome Il giorno e la notte.
A vent’anni dalla prima stampa del libro, nel 2018 era stata ordinata la serie. Dopo la lunga produzione, il 27 aprile sarà diffuso sulla rete via cavo il frutto di tanto lavoro. A meno di due mesi arriva il primo intrigante trailer.
Tranquilli… anche noi vediamo doppio
Come possiamo vedere dalle immagini rilasciate, Mark Ruffalo interpreta non uno ma ben due personaggi. L’attore vestirà i panni di entrambi i gemelli protagonisti. Nel cast troviamo anche Melissa Leo, Juliette Lewis, Rosie O’Donnell, Imogen Poots, Kathryn Hahn e Marcello Fonte. A dirigere è Derek Cianfrance, autore di film come Blue Valentine e Come un tuono.

La storia di I Know This Much Is True racconta il disagio della malattia mentale che affligge uno dei due fratelli e attraverso questa ripercorreremo le loro storie.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
I gemelli Dominick e Thomas Birdsey sono diversi, proprio come il giorno e la notte. Thomas ha trascorso tutta la vita entrando e uscendo dagli istituti psichiatrici. Dominick, invece, ha avuto un’esistenza apparentemente quieta. Ma ora, arrivato a quarant’anni, Dominick non può più nascondere il disagio che prova fin dall’infanzia: deve capire perché non è riuscito a vivere pienamente, perché la sua famiglia lo abbia condizionato in modo così negativo. E così racconta la sua vita e si confronta, sebbene a distanza, col fratello. Il risultato è sconcertante.







