
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
I creatori di How I Met Your Mother hanno svelato cosa si nasconde dietro la creazione di un vero tormentone leggendario. Come avrete capito, stiamo parlando della battuta più iconica di Barney Stinson, il suo ben noto “Legend – wait for it – dary!”
La prima volta che la battuta fa la sua comparsa è nel terzo episodio della prima stagione, Sweet Taste of Liberty. Mentre tenta di convincere Ted e Marshall a proseguire la serata, Barney pronuncia quello che diventerà il suo tormentone più famoso e che in originale contiene anche un gioco di parole:
It’s going to be legend — wait for it, and I hope you’re not lactose intolerant because the second half of that word is — dary!
Sarà legend – aspetta, e spero che tu non sia intollerante al lattosio perché la seconda metà di quella parola è – dary (latticini)!
Nel doppiaggio italiano la frase è stata invece tradotta così:
Sarà leggend – indovina? È una parola che non conosci, ti do un aiutino. Finisce con – dario!

Craig Thomas e Carter Bays hanno ammesso che purtroppo non sono stati loro a ideare la battuta ma che anzi non volevano assolutamente questo genere di frasi. Non volevano infatti rendere Barney una caricatura di Fonzie, un tizio bravo con le donne e pieno di battute ricorrenti. Ma i due sceneggiatori Chris Miller e Phil Lord, che hanno partecipato solamente alla scrittura della prima stagione, li hanno convinti in fretta a cambiare idea.
Ci siamo attenuti a quella regola per tipo cinque minuti e poi l’abbiamo buttata fuori dalla finestra. In realtà è basato su un nostro amico e l’idea di un tormentone è presa dalla vita reale, perché ci sono solo alcune persone che riciclano la stessa cosa più e più volte perché funziona per loro. E Chris e Phil erano quelli che dicevano che il personaggio aveva bisogno di una sorta di metrica con cui misurare le cose, una parola che descrivesse il picco di Barney. E inoltre quella battuta ha fatto molto ridere tutti sul set. Dio benedica Chris e Phil.
L’idea per la parola leggendario è venuta in mente a Lord, mentre è stato Miller ad aggiungere la battuta sull’intolleranza al lattosio. Miller ha anche ammesso che la battuta è stata ispirata da un collega, di cui ha mantenuto galantemente l’anonimato, reso “estremamente gassoso” dai latticini.
Infine, Thomas e Bays hanno aggiunto la parte “the second half of that word is” per rendere perfetto il primo “Legendary!” di How I Met Your Mother.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.