Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
È passata già una settimana dall’uscita su Netflix della seconda stagione di Heartstopper e ancora non siamo riusciti a toglierci il sorriso dalle labbra. Infatti, nonostante non fosse affatto facile replicare il grande successo ottenuto dalla prima stagione, rinnovata per una seconda e una terza stagione ad un solo mese dal debutto, i nuovi episodi della serie a tinte LGBTQIA+ tratta dalle graphic novels di Alice Oseman con protagonisti Kit Connor e Joe Locke sono stati decisamente all’altezza delle aspettative.
Uscita per la prima volta nel 2022, Heartstopper ci ha raccontato la storia di Charlie Spring (Joe Locke) e Nick Nelson (Kit Connor), due adolescenti all’apparenza molto diversi che stringono amicizia, per poi scoprire di provare dei sentimenti l’uno per l’altro. Mentre nella prima stagione della serie Netflix Nick e Charlie hanno cercato di capire la natura dei loro sentimenti, finendo per fidanzarsi ufficialmente, nei nuovi episodi i personaggi di Kit Connor e Joe Locke hanno iniziato ad esplorare la loro nuova condizione di coppia. Pur senza perdere l’ottimismo e la luminosità che caratterizzano la serie, la seconda stagione non ha avuto paura di affrontare anche argomenti più cupi, come i disturbi alimentari di Charlie e la difficoltà di Nick di fare coming out.
Ad ogni modo, nonostante le difficoltà che i nostri Charlie Spring e Nick Nelson hanno dovuto affrontare, non sono certo mancati i momenti di dolcezza tra i due neo-fidanzati, la cui relazione è diventata decisamente più matura. E se vi dicessimo che almeno uno di questi momenti è stato improvvisato?
Il regista Euros Lyn svela che un dolcissimo momento di Heartstopper 2 è stato improvvisato (all’insaputa di Kit Connor)
Intervistato da The Queer Review, il regista Euros Lyn ha raccontato alcuni dettagli del dietro le quinte della sertie targata Netflix. Il regista ha parlato di alcune sue scelte creative, in particolare quella di inserire un montaggio iniziale nel primo episodio, prima dei titoli, il quale riassume i primi momenti della relazione tra i protagonisti.
“Volevamo ottenere un’istantanea di come ci si sente quando ci si innamora per la prima volta di una persona. Non riesci a togliergli le mani di dosso e non riesci a smettere di baciarlo perché baciare è una cosa così gratificante ed eccitante da fare“, ha spiegato Euros Lyn.“Volevamo davvero catturare questo aspetto di Nick e Charlie e l’attrazione fisica che provano. Desideravamo anche parlare del loro rapporto di grande amicizia, che è alla base della loro relazione romantica. Volevamo anche trasmettere un senso di giocosità e di malizia“.
Lyn ha poi svelato che una divertente e giocosa interazione tra Nick e Charlie è stata concordata da lui e uno degli attori sul momento. “C’è una scena in cui stanno giocando a Mario Kart e Charlie sta perdendo, quindi arruffa i capelli di Nick“, ha affermato il regista, rivelando anche che Kit Connor non aveva idea di quello che sarebbe successo. Ecco le parole del regista:
“Improvvisiamo molte di queste cose con gli attori e quando abbiamo deciso di farlo l’ho sussurrato a Joe Locke e non abbiamo detto a Kit Connor che sarebbe successo. Quindi la reazione che vedete sullo schermo è completamente genuina. Kit dice: ‘Ma che diavolo?! Mi fate questo mentre sono in televisione?’. Quel senso di divertimento è stato davvero importante e fondamentale per quella sequenza“.
Nonostante siano passati pochi giorni dall’uscita della seconda stagione di Heartstopper, Alice Oseman ha rivelato di essere già al lavoro sulla prossima, che dunque potrebbe uscire già nel 2024. E che dire, non vediamo l’ora che Joe Locke e Kit Connor ci regalino altri piccoli momenti indimenticabili come questo.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







