Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Qualche giorno fa abbiamo parlato di come è nato quel “ta dum” di Netflix che ormai tutti conoscono alla perfezione, ma se vi dicessimo che ne esiste una versione anche composta da Hans Zimmer?
Quando si tratta di fare le cose in grande Netflix non si tira mai indietro e per un certo tipo di contenuti il sito streaming ha chiesto direttamente al famoso compositore di riprodurre l’intro.
Ma per quale motivo esiste anche questa versione di Hans Zimmer? Non si poteva mantenere solo la versione “originale”?

La risposta è ovviamente negativa, ma solo per le proiezioni cinematografiche dei contenuti originali di Netflix.
Questo tipo di contenuti sono quelli che Netflix ha dovuto far proiettare nelle sale cinematografiche con il solo scopo di farli accedere alla lista dei candidati per alcuni importanti riconoscimenti ed eventualmente vincere i premi (come gli Oscar).
Un requisito fondamentale per cerimonie di premiazione come gli Oscar è che il film sia stato proiettato nelle sale cinematografiche.
Netflix ha deciso di differenziare queste produzioni ingaggiando niente popò di meno che Hans Zimmer per creare una versione del suo iconico “ta dum” come intro.
E chi, se non uno come Zimmer, è in grado di creare delle musiche da cinema?
La versione di questo intro ha l’impronta di Zimmer con un crescendo di intensità che culmina con il “ta dum” e la N di Netflix sullo schermo. Per cause di forza maggiore questo intro è anche più lungo dei classici 3 secondi del portale.
L’intro di Netflix, in versione cinematografica e con la firma di Hans Zimmer, è stato diffuso su twitter in modo da farlo conoscere anche chi non ha avuto modo di apprezzarlo nelle proiezioni al cinema.
Ecco qui il tweet!
Netflix è passata dal verso di una capra ad una intro composta da Hans Zimmer, ha fatto decisamente dei passi da gigante in avanti!
C’è a chi piace di più la versione classica o la versione cinematografica di Hans Zimmer, voi quale preferite?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






