Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Michael Sheen e David Tennant, protagonisti dello show Good Omens, sono tornati a rivestire i loro ruoli per uno speciale in occasione del lockdown. La prima stagione è stata presentata su Amazon Prime nel 2019, con sei episodi che hanno adattato la storia di Neil Gaiman e Terry Pratchett. Nonostante abbia apportato alcune modifiche significative al libro, la serie è stata accolta bene sia dalla critica che dai fan. Questa è riuscita a segnare un impressionante punteggio critico dell’84% e del 91% del pubblico su Rotten Tomatoes, lasciando i fan speranzosi per una seconda stagione.
I due attori hanno partecipato ad uno speciale, caricato sul canale YouTube dal co-sceneggiatore Pratchett, nel quale hanno ripreso i loro ruoli, rispettivamente di Aziraphale e Crowley. Nello speciale, una telefonata si svolge tra i due personaggi, i quali si stanno raccontando quello che stanno facendo in quarantena. Il video completo è qui sotto.
La scelta di far interpretare a Sheen e Tennant i protagonisti è stata un vero successo: i due hanno eseguito i ruoli in modo divertente e dinamico, elevandosi a vicenda nello stesso momento. Questo speciale, sebbene utilizzi solo l’audio, mostra la chimica scoppiettante tra i due.
Dopo il debutto dello show, i fan si sono chiesti se ci sarà mai una seconda stagione di Good Omens. Anche se la serie ha adattato l’intero materiale originale, il finale lascia la porta aperta per una continuazione. Tuttavia, Gaiman ha dichiarato che non ha in programma di continuare la storia o di sviluppare nuovi episodi della serie in questo momento. L’autore non è estraneo all’adattamento del suo lavoro per lo schermo, con Stardust, American Gods, Coraline e Lucifer che si fanno strada tra il pubblico. Tuttavia, ci sono molte altre storie dell’autore che potrebbero essere adattate per la televisione o il cinema.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







