Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Lo abbiamo conosciuto grazie alla sua interpretazione di Doug Ross in E.R. – Medici in prima linea, e lo abbiamo apprezzato innumerevoli volte sia grazie ai film in cui è comparso come attore, sia a quelli che ha diretto in prima persona. E ora George Clooney sta per stupirci ancora, sfoderando un altro asso nella manica per il suo cinema che potremmo definire tranquillamente “impegnato”; Clooney starebbe ultimando gli accordi con Netflix per produrre una Serie Tv ispirata al caso Watergate, lo scandalo che scosse le fondamenta dell’America anni Settanta, portando l’allora presidente Richard Nixon alle dimissioni. Uno scandalo politico innescato dalla scoperta di alcune intercettazioni illegali (sì, anche all’epoca di usavano!) effettuate nel quartier generale del Comitato Nazionale Democratico da uomini legati al Partito Repubblicano. Le informazioni vennero poi passate al giornalista del Washington Post Bob Woodward, autore del celebre libro Tutti gli uomini del presidente, dal misterioso informatore passato alla storia col nome di Gola Profonda.
La Serie sarà composta da otto episodi, ognuno di questi dedicato ad uno degli attori principali della vicenda, e sarà prodotta dallo stesso George Clooney (che si vocifera diriga anche alcuni episodi) e scritta dallo sceneggiatore Matt Charman, autore de Il ponte delle spie e di Suite francese. Questa scelta di Clooney di dedicare ogni episodio di questa Serie autoconclusiva ad uno dei protagonisti dello scandalo, in primis Nixon, ma anche il Pubblico Ministero John Mitchell e il consigliere del presidente John Ehrlichman, potrebbe rivelarsi un’arma vincente per questa Serie, in termini di approfondimento psicologico dei personaggi e per la volontà dello stesso Clooney di fare luce su una vicenda che è ancora una ferita aperta nell’America moderna.
George Clooney, vincitore di due Oscar grazie ai film Argo e Syriana, produrrà la Serie Tv con la sua casa produttrice Smokehouse Pictures, affiancato dal partner Grant Heslov. Al momento Clooney è occupato come attore e regista nella miniserie Catch-22, tratta dal romanzo Comma 22 di Joseph Heller.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.








