Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Friends sì, Friends no.
Nelle ultime ore era stata confermata la notizia secondo cui uno degli show più popolari di sempre, Friends, avrebbe lasciato il catalogo di Netflix USA, gettando “nel panico” anche i fan della serie qui in Italia.
Infatti, in vista dell’uscita della nuova piattaforma della Warner (che detiene i diritti della serie di David Crane e Marta Kauffman) Friends avrebbe dovuto approdare sul catalogo del nuovo servizio streaming con la conseguente rottura del contratto tra Netflix e Warner. La cosa si sarebbe poi potuta estendere anche agli altri paesi in prossimità dello sbarco di Warner Media in quelle stesse nazioni (cosa comunque al momento non prevista in Italia).
Tuttavia, dopo le numerose proteste dei fan Netflix ha ritrattato la sua decisione: Friends resterà anche sul catalogo americano.
Ecco infatti l’annuncio su Twitter della grande N:
The Holiday Armadillo has granted your wish: “Friends” will still be there for you in the US throughout 2019 pic.twitter.com/Yd0VqRzk3r
— Netflix (@netflix) December 3, 2018
Il che, tradotto, significa:
The Holiday Armadillo ha esaudito il vostro desiderio: Friends sarà ancora lì per voi negli Stati Uniti per tutto il 2019
Quindi al momento pericolo scongiurato per tutti gli addicted d’oltreoceano (e anche per noi, di rimando).
È evidente che Netflix abbia dovuto fronteggiare una serie di proteste inenarrabili, provenienti sia dagli States direttamente coinvolti, sia dagli altri paesi in cui c’era la stessa paura. Un po’ dappertutto infatti gli utenti si sono riversati su Twitter per chiedere conferma direttamente al canale ufficiale del colosso.
Ma quella della compagnia potrebbe essere stata anche una strategia di comunicazione ben chiara: far credere nella cancellazione per poi giocare sulla ritrattazione della stessa, facendo passare il messaggio “Noi ascoltiamo i nostri clienti”. Qualora fosse andata così, la grande N avrebbe fatto davvero centro.
Pertanto possiamo confermarlo: Friends rimane al suo posto. Negli USA, come Italia, come in Irlanda. E noi possiamo goderci un meritato rewatch di uno dei cult degli ultimi trent’anni. Grazie Holiday Armadillo!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.








