
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Uno degli episodi più amati della seconda stagione di Doctor Who è Finestre nel Tempo (in originale The Girl in the Fireplace).
In quest’episodio il Dottore di David Tennant conosce Madame de Pompadour (chiamata anche Reinette), interpretata da Sophia Myles. Steven Moffat ci regala un mini sequel con protagonista proprio Reinette.
Un mini sequel per le visioni collettive di Doctor Who
Durante quest’emergenza sanitaria, creatori, attori e fan di Doctor Who si stanno dedicato ai watchalong, visioni collettive degli episodi, commentandoli su Twitter. L’idea è nata da Emily Cook, che gestisce il Doctor Who Magazine. Attori e sceneggiatori partecipano a questi watchalong e qualcuno di loro ha anche creato nuovi contenuti per i fan.

Tra gli episodi visti c’è stato The Girl in the Fireplace, a cui Steven Moffat ha dato un sequel, intitolato Pompadour: un racconto in cui Madame de Pompadour desidera rivedere ancora il volto del Dottore.
Nell’episodio androidi fatti di ingranaggi cercano di assimilare Madame de Pompadour nella loro astronave e viaggiano attraverso finestre temporali. Anche il Dottore, capitato sull’astronave con Rose e Mickey, viaggia attraverso le finestre, incontrando Reinette in diverse fasi della sua vita. Tra i due nasce un sentimento.
Nei molti anni passati ad aspettarti, ho immaginato che avremmo passato le notti a parlare. Eppure il buio rimane e tu sei silenzioso.
Perché non posso vedere il tuo volto, Dottore?
Nel racconto Pompadour Reinette pensa al Dottore, al perché lui non è mai tornato da lei. Si chiede perché Versailles è diventata silenziosa, perché la gente è scomparsa.
Confessa di aver ricordato il Dottore che le diceva che gli androidi immagazzinavano i suoi ricordi su un computer di un’astronave. Si chiede se quel computer, con i suoi ricordi e i suoi segreti, possa infine arrivare a credersi lei. E alla fine, infatti, vediamo che la voce proviene proprio dai comandi della SS Madame de Pompadour, ormai abbandonata.
Steven Moffat è stato lo showrunner di Doctor Who dal 2010 al 2017, ma ha scritto episodi per la serie dal 2005. Vi è piaciuto questo mini sequel?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.