Vai al contenuto
Home » News

Disney+, aumentano i prezzi anche per chi è già abbonato: cosa bisogna fare per evitare l’aumento automatico

disney+
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Anche la piattaforma streaming di Disney+, così come le altre, sta apportando delle modifiche più o meno importanti sia al proprio catalogo che agli abbonamenti che offre ai suoi utenti. Soltanto qualche settimana fa è stato proprio Bob Iger, CEO dell’azienda, ad ammettere che attualmente c’è il desiderio di concentrarsi più sulla qualità che sulla quantità: Tutti ci stiamo tutti rimboccando le maniche, me compreso, per fare ciò. Abbiamo ovviamente grandi risorse, grandi storie da raccontare grazie agli studios che abbiamo o che abbiamo acquisito. E mi sento davvero ottimista riguardo alla programmazione futura: troveremo un equilibrio tra alcuni sequel forti di alcuni titoli molto popolari e alcuni buoni contenuti originali, a partire da Wish. Quindi mi sento bene a proposito della direzione che stiamo prendendo. Ma sono consapevole del fatto che le nostre performance da un punto di vista qualitativo non fossero davvero all’altezza degli standard che ci eravamo prefissati

Disney+ sta andando incontro a dei grandi cambiamenti

Oltre al cambiamento dal punto di vista della qualità dell’offerta proposta, c’è anche una modifica al prezzo di uno degli abbonamenti che viene offerto agli utenti. I già abbonati, infatti, non pagheranno più 8,99 euro al mese (o 89,90 euro all’anno), bensì 11,99 euro al mese (oppure 119,90 euro all’anno), per un piano che è stato rinominato Disney+ Premium. La modifica entrerà in vigore già alla scadenza del contratto che è attualmente in essere . Gli utenti, quindi, avranno due opzioni: non fare niente e ritrovarsi quindi con il piano Premium, pagando 3 euro in più al mese, oppure disdire il proprio abbonamento per passare a un altro di quelli proposti, evitando così l’aumento automatico del prezzo. In questo modo, il passaggio alle nuove tipologie di abbonamenti che sono state introdotte il 1 novembre 2023 è completo. I tre nuovi piani sono dunque i seguenti:

  • Standard con pubblicità
  • 5,99 euro al mese
  • Qualità video fino a 1080p Full HD
  • Riproduzioni fino a due schermi simultanei
  • Download: no
  • Audio fino a 5.1

Standard (senza pubblicità)

  • Nessuna pubblicità
  • 8,99 euro al mese o 89,90 euro all’anno
  • Qualità video fino a 1080p Full HD
  • Riproduzioni fino a due schermi simultanei
  • Download fino a 10 dispositivi
  • Audio fino a 5.1

Premium

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

  • Nessuna pubblicità
  • 11,99 euro al mese o 119,90 euro all’anno
  • Qualità video fino a 4K UHD e HDR
  • Riproduzioni fino a 10 schermi simultanei
  • Audio Dolby Atmos

Disney+, tutte le serie tv e i film in arrivo a Dicembre 2023!