Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Blanca, sebbene gravino ancora diversi pregiudizi sulle serie tv italiane targate Rai, ha ottenuto un successo davvero enorme nei mesi scorsi. Più di 5 milioni di telespettatori sono stati incollati al televisore per seguire le avventure di questa determinata ragazza che grazie al suo fine udito aiutava la polizia a occuparsi del décodage dei file audio. Blanca ha avuto un tale successo da aver convinto Amadeus a portare Maria Chiara Giannetta, diventata ora molto popolare proprio grazie a questa fiction, sul palco dell’Ariston. L’attrice sarà, infatti, una delle co-conduttrici che lo affiancheranno sul palco del Festival di Sanremo. Intanto i fan si chiedono se ci sarà una seconda stagione, dopo che il produttore ha fatto uno speciale appello alla Rai.
La talentuosa protagonista Maria Chiara Giannetta ha spiegato le ragioni che si nascondono dietro il successo della fiction.
L’attrice ha ammesso che all’inizio era molto spaventata, perché non era certa che il pubblico di Rai fosse pronto ad accogliere una serie come Blanca. Temeva che la fiction potesse essere troppo innovativa, soprattutto nel particolare uso del suono, ma anche nella scelta di raccontare la disabilità della protagonista senza pietismi. E invece per fortuna l’accoglienza del pubblico l’ha sorpresa molto. Ecco cosa ha detto a Tv Sorrisi e canzoni:
“Prima di andare in onda eravamo tutti un po’ sulle spine perché non riuscivamo a immaginare che apprezzamento avrebbe potuto avere questa serie che, soprattutto dal punto di vista tecnico, si presentava piuttosto innovativa. È un prodotto veloce e con una musica che diventa quasi una coprotagonista insieme con Blanca e a Linneo. Quando sono arrivati gli ascolti siamo stati molto felici.”
Il personaggio dell’impavida protagonista di questa fiction, che riesce ad aiutare la polizia ad assicurare i cattivi alla giustizia, sembra quasi una supereroina ante litteram. Sarà anche per questo che Blanca e la sua cagnolina Linneo sono immediatamente entrati nel cuore di tanti italiani e hanno favorito il successo di questo prodotto molto innovativo. L’attrice ha spiegato nel corso dell’intervista che se la sua Blanca è piaciuta tanto è stato perché, secondo lei, tanti si sono riconosciuti nella sua determinazione. Ecco cosa ha detto:
“Perché è la rappresentazione di una ragazza che, intorno ai trent’anni, deve trovare la sua strada. In questo percorso deve fare anche i conti con una disabilità ma, nonostante questa, trova la forza e il coraggio e, in maniera serena, decide di seguire il suo sogno. Blanca ci fa capire che alla fine non è poi così difficile realizzare i nostri sogni se siamo ben motivati e abbiamo una grande passione.”
Come ha sottolineato anche Maria Chiara Giannetta, Blanca non racconta dunque tanto la storia di una ragazza con una disabilità, ma la tenacia di una trentenne che riesce a realizzare i suoi sogni. E ora tutti i fan si chiedono se ci sarà una seconda stagione per questa amatissima fiction. Il produttore della Lux Vide aveva detto di essere pronto a realizzare dei nuovi episodi e aveva fatto un appello alla Rai affinché rinnovasse ufficialmente la serie per una seconda stagione. Ma cosa ne pensa l’attrice? Anche Maria Chiara Giannetta è convinta che Blanca tornerà molto presto. E infatti a Tv Sorrisi e canzoni ha rivelato:
“Abbiamo chiuso solo il primo capitolo e abbiamo ancora molto da raccontare su questa storia.”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






