Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Il film evento dal titolo Black Mirror: Bandersnatch, disponibile dal 28 dicembre sul catalogo della piattaforma streaming Netflix, ha fatto parlare molto di sé. In negativo e in positivo.
Il famoso conduttore Jimmy Fallon del programma The Tonight Show è conosciuto in tutto il mondo per il suo riadattare scene di film e serie televisive in chiave comica da presentare al pubblico.
A questo giro è successo proprio per il film Black Mirror: Bandersnatch.
Nella puntata andata in onda del 18 gennaio, Fallon e Steve Higgins (ospite della serata) si sono cimentati in una scena ispirandosi direttamente al film. Le azioni del protagonista sono state dettate dagli spettatori stessi che potevano decidere fra le due opzioni.
All’interno del video si vede il conduttore alle prese con una classica giornata lavorativa: rispondere alle e-mail, fare telefonate, etc… fino a quando Higgins non arriva in ufficio per avere una importante conversazione con Fallon.
Qui sotto potete vedere il video in questione:
Questo è solo uno dei tanti esempi d’influenza mondiale che ha avuto Black Mirror: Bandersnatch da quando è stato rilasciato. La divisione italiana di Netflix, un paio di settimane fa, ha lanciato un esperimento sul proprio account Instagram ispirandosi al film in questione. Il protagonista, un ragazzo comune, ha dovuto compiere diverse azioni scelte dagli utenti tramite dei sondaggi.
Un evento di cui noi di Hall of Series abbiamo voluto parlare in questo articolo.
Un esperimento che, esattamente come il film, ha diviso l’opinione degli spettatori.
Alcuni, infatti, si sono detti entusiasti e affascinati dall’evento; altri, invece, hanno provato sgomento e inquietudine. Voi di quale gruppo fate parte?
Attualmente non sappiamo esattamente quando la prossima stagione di Black Mirror debutterà sul catalogo Netflix.
Allo stato attuale, non ci resta che attendere dei nuovi aggiornamenti.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






