
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
L’ultima Serie Tv targata The CW, Black Lightning, ha ricevuto ottime risposte dopo il suo debutto, mostrando una realtà più vicina alla nostra, rispetto agli altri Show.
Qual è, però, il motivo dietro al nome della città Freeland?
Come sappiamo, infatti, Black Lightning all’interno dei fumetti è ambientato a Metropolis, città già conosciuta per la presenza di altri supereroi.
A tal proposito, Salim Akil, co-showrunner della Serie Tv ha voluto specificare la scelta durante i Television Critics Association (avvenuti recentemente).
Akil ha dichiarato che la sua intenzione era di voler ambientare Black Lightning in una città vera e propria.
Stavo per chiamare la città Richmond, perché è da lì che vengo – Richmond, in California. Ma non volevo che le persone si potessero sentire “cattive” nell’essere nelle comunità in cui si trovavano. Questa è una storia su di me, ed è una storia sulle persone che conosco. E voglio mostrare loro rispetto.
La decisione di voler ambientare, dunque, la Serie Televisiva in Freeland, ha permesso ad Akil ed agli altri autori, di creare un perfetto riferimento sulle intenzioni di Black Lightning: provare a rendere la gente libera.
Come abbiamo potuto appurare dal primo episodio, Black Lightning affronta tematiche sociali come il razzismo, l’abuso di potere ed il crimine, con un’influenza – almeno fino a questo momento – superficiale dei poteri dei protagonisti.
Un’altra nota positiva per The CW: l’episodio pilota ha avuto molto successo, tant’è da risultare la puntata di debutto migliore fra tutti gli Show dell’emittente televisiva; indici d’ascolto alti anche per la replica avvenuta il venerdì sera, uno slot tipicamente molto difficile da gestire. Con queste premesse, il futuro della Serie Televisiva sembra molto roseo.
Insomma, Black Lightning sembra essere lo Show del momento, che mostra un’America contemporanea, con i suoi pregi ed i suoi – molti – difetti.
Voi avete visto questa prima puntata? Qual è la vostra opinione?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.