Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
A rendere noto il decesso di Bernard Hill, attore 79enne, è stata la BBC. Stando a quanto confermato dal suo agente Lou Coulson, è morto domenica mattina. Lo ricordiamo in modo particolare per i suoi ruoli ne Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re, dove ha prestato il volto al personaggio di re Théoden, ma anche nel celebre Titanic. Nella pellicola di James Cameron ha avuto modo di interpretare il capitano Edward Smith. L’attore detiene uno specifico primato, avendo recitato in due degli unici tre film nella storia del cinema che si sono aggiudicati ben 11 Premi Oscar, Titanic e Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re.
Bernard Hill è morto a 79 anni
Nato a a Manchester il 17 dicembre 1944, Bernard Hill ha esordito al cinema nel 1982 quando ha avuto modo di partecipare al film Gandhi, diretto da Richard Attenborough. Successivamente, ha potuto farsi conoscere dall’industria cinematografiche grazie a numerose apparizioni in altre pellicole. Lo ricordiamo infatti – oltre ai già citati Titanic e Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re – in “Il Bounty”, regia di Roger Donaldson (1984); Giochi nell’acqua, diretto da Peter Greenaway (1988); “Le montagne della luna”, regia di Bob Rafelson (1990); “Spiriti nelle tenebre”, diretto da Stephen Hopkins (1996); “Fino a prova contraria”, regia di Clint Eastwood, (1999); “Sogno di una notte di mezza estate”, diretto da Michael Hoffman (1999); “Il Re Scorpione”, regia di Chuck Russell (2002); “I ragazzi di Clare”, diretto da John Irvin (2003); “Gothika”, regia di Mathieu Kassovitz (2003); “Wimbledon”, diretto da Richard Loncraine (2004); “The League of Gentlemen’s Apocalypse”, regia di Steve Bendelack (2005); “Franklyn”, diretto da Gerald McMorrow (2008); “Operazione Valchiria” (Valkyrie), regia di Bryan Singer (2008).Per finire, abbiamo avuto modo di vederlo in “Golden Years”, diretto da John Miller (2016).
Bernard Hill ha recitato per più di 30 anni
Il nome di Bernard Hill si aggiunge, purtroppo, a una lista di decessi avvenuti quest’anno già piuttosto lunga. Basti pensare, infatti, che soltanto nel mese di aprile abbiamo saputo della morte di O. J. Simpson, celebre attore e giocatore di football, ma anche di Adrian Schiller e del giovane Cole Brings Plenty. A fine marzo, invece, a causa di un tragico incidente ci ha lasciati anche il 27enne Chance Perdomo. Non possiamo che stringerci al dolore delle famiglie che hanno perso i loro cari, augurandoci di non avere più notizie di questo tipo nei mesi a venire.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







