Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Creata da Richard Gadd, che è anche il protagonista, Baby Reindeer è una miniserie thriller/grottesco di sette episodi (qui trovi la nostra recensione). Racconta l’esperienza di Gadd, perseguitato e aggredito da una donna ossessionata da lui. Baby Reindeer ha raccolto il plauso del pubblico e della critica per il suo ritratto senza fronzoli di un tema certamente non nuovo, ma molto delicato. Lo show è citato come uno dei migliori originali della piattaforma streaming Netflix degli ultimi anni.
Stephen King ha già parlato molto dei suoi show preferiti in passato, pubblicamente. L’autore ha approvato la serie di Idris Elba, Hijack, e ha apprezzato il dramma horror From. E ogg, come è successo fin dal suo debutto l’11 aprile, anche Baby Reindeer e il suo finale mozzafiato hanno fatto molto discutere.
BABY REINDEER: Holy shit.
— Stephen King (@StephenKing) April 26, 2024
Baby Reindeer è uno di quei casi in cui l’aver esordito quasi in sordina ha giocato a suo favore
In base al titolo e alla locandina dello show, la narrazione assume inizialmente il tono di una commedia mescolata a un thriller. Anche se questo è forse vero per i primi episodi, Baby Reindeer si basa su eventi veri e strazianti, sui quali da ridere c’è ben poco. A metà del suo percorso, la serie compie una svolta drammatica e abbandona gli orpelli del genere per diventare una storia più complessa.
Baby Reindeer è un beniamino della critica, con recensioni unanimemente positive, e si prepara a concorrere ai prossimi Emmy. Ha conquistato anche gli spettatori, visto che si è classificata nella top 10 di Netflix per due settimane consecutive dal suo debutto. Baby Reindeer ha anche conquistato il posto n. 1 nella sua seconda settimana di programmazione.
Una parte del successo è dovuta al cast, che offre sin da subito ottime interpretazioni
Ma è anche merito, in gran parte, dell’abilità di Richard Gadd nel costruire una serie impegnativa ma avvincente, da cui è difficile distogliere lo sguardo. Ecco perché le due parole di King, per quanto brevi, sono un’ottima sintesi di come la serie rimanga impressa nello spettatore in modo inaspettato. Qui vi lasciamo un’analisi di come ci spieghiamo il genere attribuito a questa nuova serie Netflix: in che senso “comedy”?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







