
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
In pochi giorni Baby Reindeer, arrivata su Netflix l’11 aprile, ha conquistato gli spettatori (qui la nostra recensione). La serie è basata su una storia vera di stalking e abusi che ha coinvolto il protagonista e autore Richard Gadd.
Molti spettatori, però, si stanno spingendo oltre: alla ricerca delle vere identità dei personaggi che appaiono nella serie. Come prevedibile però, si tratta di sole speculazioni, e lo stesso Richard Gadd, tramite una storia su Instagram, ha invitato i più accaniti fan della serie a desistere e a non diffondere informazioni false.
Baby Reindeer: gli spettatori stanno cercando di scoprire le vere identità di Martha e Darrien
La serie tv Baby Reindeer segue le vicende Donny (Gadd), aspirante comico che finisce per respingere le avances di Martha (interpretata da Jessica Gunning), una donna che entra nel bar dove lavora e inizia a tormentarlo, inizialmente con delle e-mail per poi passare a uno stalking più intenso e fisico. La situazione risveglia in Donny un trauma sepolto, ossia le domande sul suo orientamento sessuale e la segreta e ripetuta violenza sessuale che ha subito per mano di uno sceneggiatore, Darrien (Tom Goodman-Hill), all’inizio della sua carriera.
Come riporta The Hollywood Reporter, Gadd ha rivelato in un’intervista che quanto accade nella serie è basato su vicende reali, anche se non tutto corrisponde alla realtà.
“Dal punto di vista emotivo è tutto vero, al 100%. È tutto preso in prestito da casi che mi sono accaduti e da persone reali che ho incontrato. Ma ovviamente non è possibile riprodurre l’esatta realtà, sia per ragioni legali che artistiche. Voglio dire, non puoi semplicemente copiare la vita e il nome di qualcun altro e metterlo in televisione. E ovviamente eravamo consapevoli che alcuni personaggi fossero persone vulnerabili, quindi non vorremmo rendere loro la vita più difficile. Ho dovuto quindi cambiare alcuni dettagli per proteggere me stesso e le altre persone coinvolte.”
Ma mentre Gadd mette ben in chiaro che vuole proteggere le persone reali su cui ha basato i suoi personaggi, negli ultimi giorni gli “investigatori della rete”, giornalisti e creators, hanno avviato delle vere e proprie indagini nel tentativo di scoprire le vere identità dei due villain della serie tv di successo di casa Netflix. Su X e TikTok sono apparsi infatti video di utenti che dicono di aver trovato la donna che anni fa ha davvero tormentato Gadd, condividendo sue fotografie. Allo stesso modo, molti hanno fatto supposizioni sull’identità del famoso sceneggiatore che ha violentato Gadd nella vita reale.
Richard Gadd invita a smettere con le speculazioni
Le cose sono andate talmente oltre da costringere Richard Gadd a intervenire, attraverso un appello sul suo profilo Instagram. L’attore ha ricordato che nelle speculazioni sono rimaste coinvolte ingiustamente anche persone totalmente estranee alla vicenda, come l’attore e regista Sean Foley, che molti hanno citato come possibile Darrien. Il creatore e protagonista di Baby Reindeer afferma:
“Le persone a cui voglio bene, con cui ho lavorato e che ammiro (incluso Sean Foley) sono state ingiustamente coinvolte nelle speculazioni. Per favore non speculate su chi possano essere i personaggi della serie nella vita reale. Non è il focus della nostra serie.“
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.