9) Sense8, una serie tv da vedere su Netflix nonostante la cancellazione. Perchè è una serie tv unica


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Un gruppo di sconosciuti sparsi in giro per il mondo. Nessun legame di sangue, nessun filo conduttore che possa legarli all’altro. Non c’è assolutamente nulla che possa metterli in contatto, se non quello che sentono dentro. I protagonisti condividono infatti un forte legame di empatia che gli permette di avvertire le sensazioni dell’altro. Conoscersi e venire in contatto sarà dunque naturale, ma soprattutto necessario. Vedendo Sense8 tutti i telespettatori sono riusciti a sentirsi rappresentati da un gruppo di protagonisti che racconta la storia di un determinato paese, di una determinata condizione emotiva o fisica. Sense8 era per questo una Serie Tv che descriveva l’animo umano da diversi punti di vista e che aveva ancora tanto altro da raccontare.
La sua cancellazione fu una delle più rumorose per gli utenti che non riuscivano a capacitarsi della ragione di questo immeritato destino, e la carezza arrivata con il film non è bastata per curare le ferite. Netflix non è ancora stata perdonata per questa cancellazione, e per questo non c’è film conclusivo che tenga.