Vai al contenuto
Home » Netflix

Netflix sarà gratis, ma non in Italia

netflix
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Netflix ha appena annunciato l’aumento del costo degli abbonamenti in Italia: è notizia di questo weekend (ne abbiamo parlato in questo articolo), il temuto aumento del costo degli abbonamenti ora – dopo Stati Uniti d’America e Gran Bretagna, più altri paesi – è arrivato anche in Italia, in un momento in cui in pochi tuttavia se lo aspettavano. Si tratta del terzo aumento dei costi arrivato in Italia dal 2015, ovvero l’anno in cui Netflix è sbarcato nella nostra nazione. Ci saranno delle differenze tra chi si abbona adesso e chi invece era già abbonato da tempo: ne abbiamo parlato in questo altro articolo, in cui parliamo di come funzionerà per i vecchi abbonati.

C’è un posto nel mondo però – e non è l’Italia, come si può evincere dal titolo dell’articolo – in cui Netflix sarà gratis nel prossimo periodo. In Kenya, infatti, Netflix sta sperimentando una versione gratuita della piattaforma streaming disponibile su tutti gli smartphone Android. Puro spirito di liberalità nei confronti dei kenyoti da parte dei vertici del più grande servizio di streaming mondiale? Ovviamente no.

Netflix vuole ampliare i propri orizzonti: l’obiettivo è quello di espandersi nel continente africano, dove sta lavorando anche a molte produzioni locali. Non ci sarà niente da pagare per questa versione su Android in Kenya: le uniche cose che dovranno fare i nuovi utenti saranno quelle di confermare di avere più di 18 anni e inserire un indirizzo e-mail e una password. Niente più di questo. La speranza è che, una volta testata la versione gratuita su Android, gli utenti kenyoti decidano di passare dal piano gratuito a un abbonamento a pagamento.

La versione di Netflix gratuita fornita sarà pari infatti a 1\4 del catalogo completo: è comunque molto, ma potrebbe bastare per attrarre nuovi utenti al fine di farli abbonare alla versione integrale di Netflix.

Il piano espansionistico di Netflix continua: l’ultima trovata in ordine di tempo riguarda l’introduzione della parte gaming (ne abbiamo parlato qui): questa si, disponibile già anche in Italia e senza costi aggiuntivi.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Tag: