Vai al contenuto
Home » Netflix

Le 5 Migliori Serie Tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo

Eric Bana è Kyle Turner in Untamed, una delle serie tv rinnovate dell'ultimo periodo
Questo articolo Premium è disponibile con un abbonamento a Hall of Series Discover , senza pubblicità e su una sola pagina.

Questo articolo Premium è disponibile con un
abbonamento a Hall of Series Discover
, senza pubblicità e su una sola pagina.

Non sapete cosa guardare in streaming e temete di perdere ore per trovare la vostra prossima serie da vedere? Non preoccupatevi: ci pensiamo noi. Oggi, infatti, ci avventuriamo tra le migliori serie tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo con una selezione molto particolare: l’obiettivo dell’articolo non è solo quello di evidenziare i titoli più celebrati della piattaforma, ma anche di individuare dei prodotti di cui non si è ancora parlato abbastanza. Troverete quindi cinque serie tv che meritano, a nostro parere, un richiamo ulteriore o maggiore rilievo. Con un imperativo: cercare di accontentare tutti voi, per quanto possibile. La lista, allora, mira a individuare generi diversi per target differenti, in modo da darvi l’opportunità di trovare il titolo che faccia al caso vostro.

All’interno della selezione odierna, troverete allora un fantasy, una dramedy animata, una sit-com classica, un crime mistery e un musical drama: talvolta si parla di serie tv sottovalutate, talvolta di serie tv appena uscite che non hanno ancora trovato spazio a sufficienza sui media. Detto questo, possiamo procedere.

Ecco le 5 migliori serie tv uscite su Netflix nell’ultimo periodo

Glass Heart

Glass Heart, una delle migliori serie tv Netflix dell'ultimo periodo
Credits: Netflix
  • Stagioni: 1
  • Genere – J-Drama
  • Trama – Una giovane batterista esclusa dalla sua band trova nuova forza e identità entrando in un gruppo guidato da un carismatico compositore.
  • Un motivo per guardarla – Una serie con un gran cuore, distante dagli standard a cui siamo abituati.

L’avevamo promesso fin dall’apertura, ed è quello che cerchiamo sempre di fare all’interno di queste rubriche settimanali: non puntiamo solo sulle migliori serie tv in assoluto né su quelle di cui si è parlato tanto, ma anche su piccole gemme nascoste che sono passate inosservate. Apriamo la nostra selezione, allora, con un titolo che gran parte di voi sta sentendo nominare per la prima volta: Glass Heart. È un drama giapponese uscito a luglio su Netflix, e si distingue per l’ottima capacità di combinare l’anima musicale della serie, ben curata e suggestiva, con un corpo emotivo solido che regala più di un’emozione. Glass Heart è un prodotto sorprendente, distante dai nostri canoni: non è un caso, allora, che in Italia sia passata del tutto inosservata.

Altrettanto non si può dire in generale: su IMDb è al momento valutata con un ottimo 8,1, figlio di un migliaio abbondante di valutazioni. Niente di straordinario, ma abbastanza da domandarsi perché non sia stata nemmeno menzionata dai più. In Glass Heart emergono dilemmi generazionali, la fatica, il sogno che si scontra con la realtà, le tensioni personali e artistiche: ogni aspetto è restituito con grande autenticità, dando vita a un ritratto che affonda le radici in una realtà specifica per trarne tematiche molto più universali. La visione del j-drama non è sempre semplice e in alcuni momenti spinge oltremisura sull’enfasi, ma nel complesso funziona molto bene. Alcune note stonate non rovinano la sinfonia. Datele un’opportunità.