Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Nana è uno degli anime più visti su Netflix, ma non tutti conoscono la travagliata gestazione del manga, ufficialmente sospeso da più di 10 anni e prima di un finale. Senza che si abbiano novità certe su un suo prosieguo. Ma procediamo con ordine.
Il manga di Ai Yazawa prima e l’anime poi hanno appassionato tantissimi adolescenti.
La storia del manga Nana, per chi non lo conoscesse, racconta la vita di due giovani ragazze, accomunate dallo stesso nome, appunto Nana. Le due, in apparenza, sono completamente diverse. Nana Osaki è una cantante e ha un carattere molto forte e dal passato duro; l’altra, Nana Komatsu è una ragazza sognatrice e alla ricerca dell’amore. Le due ragazze, per una dolce coincidenza, si conosceranno sul treno diretto a Tokyo. E da lì…non spoileriamo più nulla.
Ciò che improvvisamente ha sconvolto i fan non è stato solo il proseguimento della storia, ma come tutto si sia interrotto “bruscamente”. Come dicevamo in apertura, infatti, nel 2009 la serie del manga viene sospesa e tutt’ora non si conoscono i motivi. Per certo c’è che Ai Yazawa si è ammalata e, a causa di questa malattia (non meglio identificata), ha deciso di fermarsi con lo sviluppo della storia. Anche perché, pare, fosse impossibilitata dovendo trascorrere buona parte delle sue giornate in ospedale.
La natura della malattia della mente di Nana è ancora ad oggi avvolta nel mistero.

Anche se ci sono voci che circolano su una malattia alla spina dorsale, altri su un problema polmonare, altri di un esaurimento nervoso o addirittura di un cancro, non vi è alcuna certezza di cosa abbia colpito e fermato Ai Yazawa. Dopo un anno dal suo stop lasciò una piccola dichiarazione ai fan dove spiegò che non sapeva né quando e né come avrebbe ripreso a lavorare su Nana.
I fan, dal canto loro, hanno sempre continuato a sperare in un suo ritorno e in una degna conclusione, della serie come del manga. Soltanto nel 2016 durante un’intervista l’autrice lascia un alone di speranza per i fan: “È sicuro, un giorno o l’altro tornerò e vi darò il meglio di me stessa.”
Per il momento ancora non si sa nulla sul prosieguo di Nana, ma grazie alla continua insistenza dei fan, vi è stata almeno la produzione di una nuova ristampa del manga. Inoltre a breve è su Netflix: che siano caldi i tempi del ritorno?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
“Oh Grande Demone Celeste!”







